Prime osservazioni sulle norme interessanti l’edilizia e l’urbanistica introdotte dal d.l. n. 133/2014 convertito in legge dalla l. n. 164/2014
http://camerainsubria.blogspot.it/2014/12/prime-osservazioni-sulle-norme.html
[img]http://4.bp.blogspot.com/-H5HnFpHMabw/U6gJNvaf7OI/AAAAAAAAK08/tQOZ8Cbxh1w/s1600/Logo3.png[/img]
- con SCIA si chiede di frazionare un esistente edificio commerciale senza aumento della superficie e volume e paga gli oneri di urbanizzazione e costo di costruzione;
- Per normativa piu' favorevole DL n. 133 del 12/9/2014 (sblocca italia) si chiede l'archiviazione della SCIA e la trasformazione degli atti in attivita' libera in quanto trattasi di frazionamento senza mutamento di destinazione d'uso (manutenzione straordinaria);
- Il comune provvede a non far versare il costo di costruzione come previsto dal citato DL sbocca italia;
- Il governo nell'approvare il DL in Legge n. 164 del 2014 all'art. 17, comma 1, lettera h) aggiunge che oltre a non pagare gli oneri del costo di costruzione, non si paga nemmeno gli oneri di urbanizzazione pur in presenza di aumento del carico urbanistico (frazionamento) se non e' seguito da un contemporaneo aumento della superficie calpestabile.
La conversione in Legge del DL modifica tutto quanto il predetto DL prevedeva e quindi con effetto retroattivo sul DL stesso. In una parola se la conversione non ci fosse stata gli atti scaturiti dal DL sarebbero stati nulli.
Pertanto l'esonero dal pagamento degli oneri di urbanizzazione previsto dalla legge 164 a modifica del DL va esteso agli atti scaturiti dal DL stesso.