Salve,
Un'associazione autonoleggiatori di altro Comune ha presentato istanza accesso atti delle licenze ncc rilasciate da questo comune al fine di tutelare gli interessi generali degli autonoleggiatori, chiedendo di conoscere la sede delle rimesse di ogni noleggiatore.
Ho fatto avvio proced e notifica ai controinteressati.
Due dei titolari delle licenze, hanno negato l'accesso di cui uno per la seguente motivazione:
L' associazione richiedente sta inviando numerose richieste di accesso atti a diversi comuni d'Italia per conoscere dati relativi ai titolari delle licenze ncc e della loro rimessa in quanto i loro consociati riferiscono che operano nel loro Comune senza far ritorno nella propria rimessa.
Di Tale comportamento dell'associazione è stata già data informazione a diverse Procure ITALIANE
Personalmente non ho mai operato stabilmente con propria licenza nel Comune indicato dall'Associazione ed ho denuncia al CC tale Associazione.
Chiedo pertanto che codesto Comune non debba consentitre l'accesso richiesto perchè le informazioni ivi ricavate verrebbero utilizzate illecitamente.
Questo Suap vorrebbe, sulla base di quanto dichiarato dal predetto titolare, concludere il procedimento con il diniego.
Non vorremmo però riportare nella motivazione del diniego quanto denunciato.
Che ci consiglia?
Grazie
Salve,
Un'associazione autonoleggiatori di altro Comune ha presentato istanza accesso atti delle licenze ncc rilasciate da questo comune al fine di tutelare gli interessi generali degli autonoleggiatori, chiedendo di conoscere la sede delle rimesse di ogni noleggiatore.
Ho fatto avvio proced e notifica ai controinteressati.
Due dei titolari delle licenze, hanno negato l'accesso di cui uno per la seguente motivazione:
L' associazione richiedente sta inviando numerose richieste di accesso atti a diversi comuni d'Italia per conoscere dati relativi ai titolari delle licenze ncc e della loro rimessa in quanto i loro consociati riferiscono che operano nel loro Comune senza far ritorno nella propria rimessa.
Di Tale comportamento dell'associazione è stata già data informazione a diverse Procure ITALIANE
Personalmente non ho mai operato stabilmente con propria licenza nel Comune indicato dall'Associazione ed ho denuncia al CC tale Associazione.
Chiedo pertanto che codesto Comune non debba consentitre l'accesso richiesto perchè le informazioni ivi ricavate verrebbero utilizzate illecitamente.
Questo Suap vorrebbe, sulla base di quanto dichiarato dal predetto titolare, concludere il procedimento con il diniego.
Non vorremmo però riportare nella motivazione del diniego quanto denunciato.
Che ci consiglia?
Grazie
[/quote]
La questione è delicata nel senso che da un lato le associazioni di settore hanno senz'altro la possibilità di presentare richiesta di accesso ai documenti amministrativi.
Dall'altro, FUORI DAL SETTORE AMBIENTALE, devono comunque dimostrare l'esistenza di un interesse diretto, concreto ed attuale.
Ciò detto se questa associazione ha almeno 1 socio fra i titolari di licenza nel Comune ritengo che l'istanza vada accolta.
VICEVERSA, si tratterebbe di un controllo generalizzato vietato dalla normativa.
Quindi ti suggerisco di chiedere all'associazione se ha associati fra i titolari di licenza. In caso positivo dai accesso, altrimenti nega.
Approfondimenti:
http://www.altalex.com/index.php?idnot=46630
http://www.altalex.com/index.php?idnot=16139
http://www.diritto.it/articoli/amministrativo/ventura2.html