Data: 2014-12-21 20:56:32

requisiti morali

Buongiorno, vorrei sapere se il preposto alla somministrazione in un bar deve avere i requisiti morali e quali sono le sanzioni nel caso in cui in preposto sia privo dei requisiti morali  avendo però quelli professionali. Grazie.
Inoltre vorrei sapere se il socio accomandante in una sas ha bisogno anch'esso dei requisiti morali grazie

riferimento id:23649

Data: 2014-12-22 19:10:01

Re:requisiti morali

Buongiorno, vorrei sapere se il preposto alla somministrazione in un bar deve avere i requisiti morali e quali sono le sanzioni nel caso in cui in preposto sia privo dei requisiti morali  avendo però quelli professionali. Grazie.
[color=red]Il preposto DEVE avere anche i requisiti morali.
Lo prevede l'art. 71 comma 5 del Dlgs 59/2010
http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legislativo:2010-03-26;59
[/color]


Inoltre vorrei sapere se il socio accomandante in una sas ha bisogno anch'esso dei requisiti morali grazie
[color=red]NO, l'accomandante non deve possedere i requisiti morali[/color]

riferimento id:23649

Data: 2015-01-28 20:01:57

Re:requisiti morali

Buongiorno, vorrei sapere quali sono le sanzioni nel caso in cui nomino un preposto per un'attività di bar e questi risulta essere privo dei requisiti morali.
In base alla legge mi pare che vi sia la revoca dell'autorizzazione/licenza.
Ma questo è vero? Cosa significa che non potrò mai più riaprire?

riferimento id:23649

Data: 2015-01-29 06:11:42

Re:requisiti morali


Buongiorno, vorrei sapere quali sono le sanzioni nel caso in cui nomino un preposto per un'attività di bar e questi risulta essere privo dei requisiti morali.
In base alla legge mi pare che vi sia la revoca dell'autorizzazione/licenza.
Ma questo è vero? Cosa significa che non potrò mai più riaprire?
[/quote]

1) per prima cosa ci sono FALSE DICHIARAZIONI IN ATTI del preposto o di chi ha autocertificato i requisiti (inesistenti). Quindi un possibile processo penale
2) se hai esercitato avrai anche una sanzione pecuniaria (fino a 15 mila euro)
3) poi c'è la decadenza dalla scia

Tuttavia potrai nominare un NUOVO PREPOSTO senza chiudere l'attività (nè ti è vietato per il futuro aprirne altre), anche nel caso tu venga condannato per false dichiarazioni (il reato non è ostativo).
Ovviamente questa è la situazione peggiore ... spesso i Comuni fanno RETTIFICARE la dichiarazione se te ne accorgi subito e se lo hai fatto "in buona fede" (il preposto non ti aveva detto di un reato che aveva nel casellario.

Se vuoi, trattandosi di cosa delicata, scrivi pure a staff@omniavis.it indicando i reati contenuti nel casellario del preposto per verificare se sono veramente ostativi .... o nel dubbio CAMBIALO SUBITO!!!

riferimento id:23649
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it