Chi è il datore di lavoro in un Ente locale?
Ai fine del d lgs. 81/2008 è il titolare della posizione organizzativa, ma per il resto?
Lo chiedo perché tra l'altro il datore di lavoro non può far parte delle commissioni di concorso.
Pertanto se ad un concorso ad esempio per D1 partecipasse un dipendente C dello stesso ente... il datore di lavoro non potrebbe far parte della commissione.
E' il Segretario comunale?
Spesso è lui che firma il contratto di lavoro...
Altra domanda: l'incompatibilità per le commissioni di concorso vale anche per le commissioni che devono giudicare il vincitore di un bando di mobilità?
Il ruolo di "datore di lavoro" non è unico.
Se parliamo di SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO in via generale è il segretario o altro organo apicale (dirigente, P.O.) specificamente individuato con atto della P.A.
Es:
http://www.comune.cassanodadda.mi.it/upload/cassanodadda_ecm8/gestionedocumentale/atto%20org%207%20-%202011_784_2256.pdf
http://www.comune.piedimonte-etneo.ct.it/atti-amministrativi-2014/delibere-giunta-municipale/degm/degm.n.31-08.05.2014.pdf
C'è poi il tema della possibilità di delega di specifiche funzioni ad altri soggetti
Vedi: http://www.unitel.it/_news24/news16/56.pdf
ALTRO PROFILO è il datore di lavoro ai fini del rapporto di servizio fra PA e dipendente.
Anche in questo caso il regolamento di organizzazione può modularlo ma spetta in via generale al segretario o a altro apicale (dirigente) specificamente individuato.
SPESSO le due figure coincidono, ma non è automatico.