Salve a tutti, innanzi tutto i miei piu sentiti complimenti per il vostro forum davvero una manna dal cielo per chi come meha bisogno di trovare informazioni.Vengo al dunque cerchero di non essere prolisso. Ho un appartamento al centro di roma ingresso indipendente su strada su due livelli piano terra e seminterrato. Ho avbiato tempo fa le pratiche in comune per diventare struttura recettiva ma la procedura e' stata bocciata poiche le dimensioni sono molto piccole due vaji e mezzo dislocati su due piani. Ho un assicurazione su responsabilita civile e l'appartamento e' a norma sia dal punto di vista legale che di allacci. Ora vi chiedo uno che voglia affittare a giorni che cosa deve fare? Visto che non sono registrato come struttura recettiva ammesso che ci sia il sistema per far soggiornare qualcuno tramite contratto come mi paro il sedere se per esempio chi sta dentro commette un illecito penale o facciamo gli scongiuri muore? Spero di essere stato chiaro ma le domande sono tante e non saprei da dove cominciare se non dai punti chemi premono di piu'. Vi ringrazio sin da ora per le vostre risposte.
riferimento id:23616
Salve a tutti, innanzi tutto i miei piu sentiti complimenti per il vostro forum davvero una manna dal cielo per chi come meha bisogno di trovare informazioni.Vengo al dunque cerchero di non essere prolisso. Ho un appartamento al centro di roma ingresso indipendente su strada su due livelli piano terra e seminterrato. Ho avbiato tempo fa le pratiche in comune per diventare struttura recettiva ma la procedura e' stata bocciata poiche le dimensioni sono molto piccole due vaji e mezzo dislocati su due piani. Ho un assicurazione su responsabilita civile e l'appartamento e' a norma sia dal punto di vista legale che di allacci. Ora vi chiedo uno che voglia affittare a giorni che cosa deve fare? Visto che non sono registrato come struttura recettiva ammesso che ci sia il sistema per far soggiornare qualcuno tramite contratto come mi paro il sedere se per esempio chi sta dentro commette un illecito penale o facciamo gli scongiuri muore? Spero di essere stato chiaro ma le domande sono tante e non saprei da dove cominciare se non dai punti chemi premono di piu'. Vi ringrazio sin da ora per le vostre risposte.
[/quote]
Salve,
puoi provare la LOCAZIONE AD USO TURISTICO.
In pratica tu fai un semplice contratto (vedi allegato) quando consegni le chiavi. Puoi ospitare per max 30 giorni.
Non serve altro.
Se la locazione supera i 30 giorni devi registrare il contratto (http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/home/cosadevifare/registrare/registrazione+contratti+beni+immobili)
Se:
1) ospiti un extracomunitario (anche per 1 giorno)
2) ospiti italiano o comunitario per oltr 30 giorni
devi fare comunicazione http://www.poliziadistato.it/articolo/23001/
Veramente un sentito grazie e un grande augurio di buone feste!
riferimento id:23616LOCAZIONI AD USO TURISTICO - per il Mininterno obbligo di 109 TULPS
[color=red][b]Circolare del Ministero dell'Interno 26.06.2015 n. 4023
[/b][/color]
La circolare ritiene applicabile anche a tale tipologia NON RICETTIVA la disciplina dell'art. 109 del TULPS.
Non si condividono il ragionamento, il contenuto e le conseguenze .... clicca per gli approfondimenti:
Approfondimenti e documento disponibili su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=28818.0
Tratteremo di questi e molti altri argomenti nel prossimo incontro di formazione che si terrà ad APRILIA il prossimo 15 dicembre 2015
------------------------------
[color=blue][b]Sessione di formazione A (ore 9,30-13,00)
[/b][/color]La disciplina del procedimento amministrativo
Le procedure semplificate (scia, comunicazione e simili)
Irricevibilità, vizi tecnologici, procedurali e sostanziali
La conformazione
La conferenza di servizi
L'atto finale ed i pareri
Autotutela, ricorsi e correzione degli atti
Risposta ai quesiti
[color=red][b]Sessione di formazione B (ore 14,00-17,30)
[/b][/color]Polizia amministrativa e TULPS
Procedure e controlli in materia di polizia amministrativa
Il procedimento sanzionatorio pecuniario (L. 689/1981)
Disciplina delle sanzioni amministrative interdittive
Casistiche più ricorrenti
Risposta ai quesiti
[b][color=blue]Docente: dott. Simone Chiarelli[/color][/b]
Per maggiori dettagli:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=30434.0
Regolamento regionale LAZIO su strutture ricettive - ricorso al TAR di AGCM
[img width=300 height=159]http://www.aniem.it/wp-content/uploads/2015/01/20120627073010_agcm.jpg[/img]
[color=red][b]Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato[/b][/color]
AS1239 - NUOVA DISCIPLINA NEL LAZIO DELLE STRUTTURE RICETTIVE EXTRA ALBERGHIERE
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31620.0