In un procedimenti di avvio attività il dichiarante ha inviato la documentazione dalla pec di un procuratore e da qui ha trasmesso
- procura per la sola sottoscrizione digitale (non anche trasmissione telematica) ad un soggetto terzo che ha firmato digitalmente la procura
- comunicazione di avvio firmata digitalmente da entrambi
E' ricevibile l'istanza?
Se fosse irricevibile e non è stata dichiarata tale, che succede?
Grazie
In un procedimenti di avvio attività il dichiarante ha inviato la documentazione dalla pec di un procuratore e da qui ha trasmesso
- procura per la sola sottoscrizione digitale (non anche trasmissione telematica) ad un soggetto terzo che ha firmato digitalmente la procura
- comunicazione di avvio firmata digitalmente da entrambi
E' ricevibile l'istanza?
Se fosse irricevibile e non è stata dichiarata tale, che succede?
Grazie
[/quote]
Riepilogo.
A (interessato) ha firmato digitalmente la scia di avvio insieme a B (procuratore per la sottoscrizione)
A ha poi firmato procura speciale a favore di C (delegato alla trasmissione)
C ha inviato il tutto tramite la PEC indicata.
Se è così va bene.
Se manca la procura alla trasmissione. Quindi Se C ha inviato senza procura verifica che l'indirizzo PEC di invio non compaia nei documenti firmati.
Se compare VA BENE.
Se non compare va dichiarata IRRICEVIBILE.
Entro quanto?
TEMPESTIVAMENTE (entro 5 giorni lavorativi, meglio, non oltre i 30 giorni non lavorativi comunque).
Se non sei stata tempestiva ... CHIEDI DI RETTIFICARE (senza irricevibilità) mediante invio "spontaneo" della procura speciale che manca, e metti agli atti!