E' corretto revocare l'autorizzazione al titolare di un pubblico esercizio perché la camera di commercio ci ha comunicato che è stato cancellato dal registro delle imprese da oltre un anno?
riferimento id:23581....o meglio che è stata sciolta con decreto ministeriale la società cooperativa titolare dell'autorizzazione?
riferimento id:23581NO,
la cancellazione della società o altro organismo collettivo NON DETERMINA alcun effetti sul titolo abilitativo (che è un presupposto e non una conseguenza).
SEMMAI segnala il fatto che l'impresa è ancora attiva e la CCIAA deve procedere a:
1) sanzione pecuniaria
2) eventuale iscrizione d'ufficio
Scusa...non ho formulato bene il quesito...questa società cooperativa è stata sciolta non esiste più e dunque è venuto a mancare il soggetto titolare dell'autorizzazione ...dunque dovrei con provvedimento dichiarare la decadenza?
riferimento id:23581
Scusa...non ho formulato bene il quesito...questa società cooperativa è stata sciolta non esiste più e dunque è venuto a mancare il soggetto titolare dell'autorizzazione ...dunque dovrei con provvedimento dichiarare la decadenza?
[/quote]
Secondo me devi sempre attendere l'ANNO DI INATTIVITA' prima di dichiarare la decadenza. Teoricamente l'interessato potrebbe impugnare il provvedimento ...
In generale in questi casi si attende l'anno e si dichiara la decadenza per inattività