Data: 2014-12-17 09:58:30

Parrucchiera inattiva

Buongiorno,
si è presentata in ufficio una signora che 12/13 anni fa esercitava l'attività di parrucchiera.
Oggi ha l'intenzione di riaprire il negozio. Con questo lungo periodo di inattività è obbligata a frequentare dei corsi? i requisiti previsti dalla normativa di settore li ha mantenuti quindi è abile l'avvio dell'attività?

riferimento id:23573

Data: 2014-12-17 16:32:07

Re:Parrucchiera inattiva

In via generale non vedo problemi dato che la LR 29/2013 dispone espressamente che:
[i]I soggetti che alla data di entrata in vigore della presente legge hanno la qualifica di acconciatore o di
parrucchiere per uomo o donna assumono di diritto la qualifica di acconciatore e sono equiparati ai soggetti
abilitati ai sensi dell’articolo 3 della l. 174/2005.[/i]

Il problema è quello di verificare quale requisito possiede codesto soggetto.
Se è già in possesso dell’attestato di qualifica di acconciatore o di parrucchiere (rilasciati a suo tempo dall’Albo Artigiani o Camera di Commercio) oppure attestato dopo corso biennale tramite Agenzia Formativa riconosciuta dalla Regione oppure di esperienza lavorativa riconosciuta dalla Commissione provinciale artigianato o CCIAA ai sensi della legge 161/63 allora è tutto ok.

riferimento id:23573
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it