Data: 2014-12-16 09:19:47

Trasferito all'estero - revoca della licenza?

A è titolare di licenza di NCC.
Dopo un po' di tempo ha sostituito l'auto con un'altra. In seguito al rilascio del nulla osta all'immissione in servizio della nuova auto, non ha però provveduto a comunicarci l'avvenuta immissione della nuova auto, dopo l'accertamento tecnico da parte della Motorizzazione.
Da accertamenti eseguiti successivamente è emerso che attualmente non ha più la rimessa nel Comune  ed è inscritto nell'AIRE perchè residente a Londra.
Posso procedere alla revoca della licenza?
Premetto che il regolamento non tratta in maniera specifica questo motivo per la revoca.

riferimento id:23556

Data: 2014-12-16 19:01:13

Re:Trasferito all'estero - revoca della licenza?

Il caso è particolare e quindi andrebbe approfondito nei minimi dettagli.
Così posso rilevare che la mera residenza a Londra non significa niente. La legge 21/92 non detta delle disposizioni precise sulla decadenza o revoca ma indica quali sono le condizioni pe il mantenimento dell'autorizzazione. Quindi, al di là delle ipotesi regoalmentari, è possibile andare a vedere le condizioni legali

Rammenta, che anche se non sono in vigore le disposizioni di cui al famoso "29 quater" del 2008 (vedi qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=17300.0 e qua: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21876.0 ) [i] Per poter conseguire l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente è obbligatoria la disponibilità di una rimessa o di un pontile di attracco, presso i quali i veicoli o i natanti
sostano e sono a disposizione dell'utenza[/i]

Quindi, puoi fare una comunicazione di avvio procedimento al fine della verifica della effettiva disponibilità di una rimessa e quindi, in caso di accertamento negativo, dichiarare la decadenza del titolo o la rimessa in pristino entro un termine certo.

riferimento id:23556
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it