un produttore agricolo ha comunicato scia per apertura di esercizio di vendita in esercizio commerciale non di proprietà (affitto), questi sul proprio fondo produce ortaggi, ma stante l'art.4 comma1 del D.Lgs. 228/01 che dispone che i detti imprenditori possano vendere al dettaglio prodotti anche non provenienti dalla propria azienda lui ha inserito nella vendita anche frutta, verdura, legumi e vini.
Pertanto è legittimato a vendere anche prodotti non provenienti dai propri fondi , ma purché non prevalenti rispetto a quelli di propria produzione e con il vincolo che l'ammontare dei ricavi derivanti dalla vendita dei prodotti non provenienti dalla propria azienda, nell'anno solare precedente, rientri nei limiti degli importi stabiliti dal comma 8 dell'art.4, pari a €. 160.00 nel mio caso.
come fare a verificare tale situazione?
In questo caso non deve avere nessun requisiti professionale, vendendo prodotti alimentari non di propria produzione?
giusto? Se vende anche vino deve avere delle licenze particolari da altri enti (UTIF)?
ti ringrazio della collaborazione che sempre ci dai.
[quote]un produttore agricolo ha comunicato scia per apertura di esercizio di vendita in esercizio commerciale non di proprietà (affitto), questi sul proprio fondo produce ortaggi, ma stante l'art.4 comma1 del D.Lgs. 228/01 che dispone che i detti imprenditori possano vendere al dettaglio prodotti anche non provenienti dalla propria azienda lui ha inserito nella vendita anche frutta, verdura, legumi e vini.
Pertanto è legittimato a vendere anche prodotti non provenienti dai propri fondi , ma purché non prevalenti rispetto a quelli di propria produzione e con il vincolo che l'ammontare dei ricavi derivanti dalla vendita dei prodotti non provenienti dalla propria azienda, nell'anno solare precedente, rientri nei limiti degli importi stabiliti dal comma 8 dell'art.4, pari a €. 160.00 nel mio caso.
come fare a verificare tale situazione?[/quote]
Chiedi copia dell'ultima dichiarazione dei redditi: se i ricavi sono inferiori a 160.000 complessivi è in regola, altrimenti è necessario un approfondimento (per definire la quota di vendita di prodotti non provenienti dall'azienda), ma a questo punto conviene chiedere l'intervento della Guardia di Finanza
[quote]In questo caso non deve avere nessun requisiti professionale, vendendo prodotti alimentari non di propria produzione?[/quote]
Esatto: lo si evince dal combinato dei commi 7 e 8 dell'art. 4 del d.lgs. 114/98.
[quote]Se vende anche vino deve avere delle licenze particolari da altri enti (UTIF)?[/quote]
Licenza ex D.Lgs. 26-10-1995 n. 504 (UTIF)