Salve,
siamo due ragazzi della provincia di Avellino e avremmo intenzione di aprire un circolo privato dove far vedere le partite, somministrare cibi e bevande. Siccome il locale da noi trovato è sprovvisto di bagno ci chiedevamo: è obbligatorio avere un bagno per normo-dotati? E per diversamente abili? E' obbligatoria anche un'uscita d'emergenza?
Per evitare di costruire bagni o uscite quale altra attività ricreativa simile ad un circolo provato si può aprire (non so tipo club)?
Grazie mille.
In via generale, in quanto circolo privato, non hai gli obblighi tipici dei pubblici esercizi, cioè di queli locali aperti al pubblico in modo indiscriminato. Il corcolo è una struttura di natura privati in cui i soci condividono uno scopo e hanno una sede per farlo.
Gli obblighi sulla dotazione bagno (disabili) potrebbe arrivare da motivazioni di carattere edilizio in funzione della destinazione d'uso. Magari fai una ristrutturazione e quindi entri nel campo applicativo della normativa sull'abbattimento delle barriere architettoniche.
Nel tuo caso direi che se non hai bisogno di cambio di destinazione d'uso puoi non avere bagni all'interno. Rammenta che solo le associazioni classificate come "di promozione sociale" sono compatibili con tutte le destinazioni, le altre tipologie sono soggette alle regole urbanistiche del comune competente.
Considerato che intendete somministrare all'interno del circolo ai sensi dell'art. 2, comma 2, lett. e) del DPR 235/2001 che il locale deve essere conforme, tra l'altro alle prescrizioni in materia edilizia ed igienico-sanitaria. In considerazione di ciò ti consiglio di consultare il regolamento di igiene e sanità del comune dove intendete aprire il circolo e in ogni caso farvi un salto all'ASL territorialmente competente per richiedere se sussiste l'obbligo di dotarsi dei servizi igienici (al 110% ti diranno di si). Circa le uscite di sicurezza ritengo che le stesse in quanto previste dalla regola tecnica di prevenzione incendi siano obbligatorie esclusivamente per i locali di pubblico trattenimento, ovvero . Non è sicuramente il vostro caso
riferimento id:23537