[color=red]Quesiti e risposte: qual è la fonte legislativa che prevede indicepa.gov.it quale “pubblico registro” ai fini dell’eseguibilità delle notifiche via pec?[/color]
https://avvocatotelematico.wordpress.com/2014/12/14/quesiti-e-risposte-qual-e-la-fonte-legislativa-che-prevede-indicepa-gov-it-quale-pubblico-registro-ai-fini-delleseguibilita-delle-notifiche-via-pec/
[img width=300 height=57]https://avvocatotelematico.files.wordpress.com/2014/05/cropped-1.jpg[/img]
Approfondimenti:
http://indicepa.gov.it/documentale/index.php
Il sito dell'Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) è stato istituito con il DPCM del 31 ottobre 2000 recante le regole tecniche per il protocollo informatico.
L'IPA costituisce l'archivio ufficiale contenente i riferimenti degli Enti Pubblici: organizzativi, telematici e toponomastici.
L'articolo 57 bis del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 (Codice dell'Amministrazione digitale-CAD), pone in capo agli Enti la responsabilità dei dati pubblicati e il loro costante aggiornamento.
http://www.inipec.gov.it/
INI-PEC mette a disposizione degli utenti, gli indirizzi dei professionisti e delle imprese presenti sul territorio italiano, semplificando la vita di tutti.
L'indice viene puntualmente aggiornato con i dati provenienti dal Registro Imprese e dagli Ordini e dai Collegi di appartenenza, nelle modalità stabilite dalla legge.