Data: 2014-12-15 06:25:19

Cassazione: no alla D.I.A. per lavori su manufatti abusivi senza condono

Corte di Cassazione: no alla D.I.A. per lavori su manufatti abusivi senza condono edilizio o sanatoria

Interventi ulteriori, anche di frazionamento o accorpamento, su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dall'opera principale alla quale ineriscono strutturalmente. Il principio espresso dalla Terza Sezione Penale nella sentenza dell'11.12.2014.

[color=red]Con sentenza n. 51427 depositata l'11 dicembre 2014 la Terza sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che in tema di edilizia, il regime di denuncia di inizio attività (DIA) non è applicabile a lavori da eseguirsi su manufatti originariamente abusivi che non risultino oggetto di condono edilizio o di sanatoria.[/color]

Tale esclusione riguarda anche le tipologie di intervento sottoposte “ex novo” a tale disciplina semplificata dal d.l. n. 133 del 2014 che ha innovato avendo ricopreso nell'ambito degli interventi di manutenzione straordinaria "anche quelli consistenti nel frazionamento o accorpamento delle uniità immobiliari con esecuzione di opere anche se comportanti la variazione delle superfici delle singole unità immobiliari nonché del carico urbanistico purché non sia modificata la volumetria complessiva degli edifici e si mantenga l'originaria destinazione d'uso".

[color=red]Il regime della D.I.A., infatti, non applicabile in quanto gli interventi ulteriori su immobili abusivi ripetono le caratteristiche di illegittimità dall'opera principale alla quale ineriscono strutturalmente.[/color]

La vicenda oggetto dell'intervento della Corte di Cassazione è relativa a lavori di frazionamento di un immobile abusivo in quattro unità immobiliari, senza variazione della volumetria complessiva dell'edificio, inclusi solo per effetto del d.l. n. 133 del 2014 tra gli interventi di manutenzione straordinaria sottoposti al regime della DIA.

Enrico Michetti

Fonte: Corte di Cassazione

La Direzione

(14 dicembre 2014)

© RIPRODUZIONE CONSENTITA Italian Open Data License 2.0
(indicazione fonte e, se possibile, link a pagina)

http://www.ilquotidianodellapa.it/_contents/news/2014/dicembre/1418560696845.html

[img width=300 height=123]http://www.ilquotidianodellapa.it/export/photos/13c9472f-838e-11e4-810d-6b86d5422760/_hi.jpg[/img]

riferimento id:23510
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it