Buongiorno,
è possibile che due attività artigianali (quindi due partite iva diverse) possano coesistere all'interno di uno stesso locale? E se si, che requisiti deve avere il locale per essere a norma per entrambi?
Grazie.
Buongiorno,
è possibile che due attività artigianali (quindi due partite iva diverse) possano coesistere all'interno di uno stesso locale? E se si, che requisiti deve avere il locale per essere a norma per entrambi?
Grazie.
[/quote]
CERTO che possono coesistere.Non esiste nè è mai esistita una norma contraria. Questo basta.
Ogni attività deve avere i requisiti prescritti eventualmente utilizzando SPAZI IN COMUNE (bagno, disimpegno ecc...).
Dipende poi dal tipo di attività artigiana (alimentare o non) e dalle misure di sicurezza.
Tutto dovrà essere descritto nel piano HACCP (alimentare) e di SICUREZZA (DUVRI)
Grazie per la risposta.
Volevo specificare meglio la situazione. Si tratta di due attività entrambe legate alla grafica e alla stampa digitale. Il locale in questione è diviso in due ambienti di uguale misura che sono comunicanti tra loro attraverso un'apertura nel muro.
Mi era stato detto che i due ambienti sarebbero dovuti essere indipendenti tra loro ed avere due ingressi separati, e che eventuali aperture sarebbero dovute essere chiuse, o quanto meno ci vuole una porta da tenere chiusa. Pertanto tutto ciò non è necessario..?
Grazie di nuovo.
Grazie per la risposta.
Volevo specificare meglio la situazione. Si tratta di due attività entrambe legate alla grafica e alla stampa digitale. Il locale in questione è diviso in due ambienti di uguale misura che sono comunicanti tra loro attraverso un'apertura nel muro.
Mi era stato detto che i due ambienti sarebbero dovuti essere indipendenti tra loro ed avere due ingressi separati, e che eventuali aperture sarebbero dovute essere chiuse, o quanto meno ci vuole una porta da tenere chiusa. Pertanto tutto ciò non è necessario..?
Grazie di nuovo.
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO.
Se l'immobile è agibile in quella condizione possono localizzarsi al suo interno due o più attività senza alcun vincolo.
Grazie ancora...
Un'altra curiosità: anche le attrezzature quali i macchinari, i computer o altro possono essere condivisi? Qual è il limite oltre il quale si incorre in qualcosa di non consentito?
Saluti.
Grazie ancora...
Un'altra curiosità: anche le attrezzature quali i macchinari, i computer o altro possono essere condivisi? Qual è il limite oltre il quale si incorre in qualcosa di non consentito?
Saluti.
[/quote]
Sotto il profilo amministrativo non esistono ostacoli per condividere PC, macchinari ed attrezzature.
Senti il tuo consulente fiscale per la parte fiscale, appunto, legata alle licenze dei prodotti ed all'imputazione degli stessi ai fini fiscali (ammortamento ecc....)
Chiedo scusa se ritorno sull'argomento ma un commercialista mi ha detto che le attività possono coesistere nello stesso locale, ma non devono avere lo stesso codice ATECO. Nel mio caso è così, in quanto le attività sono praticamente uguali.
Devo dare ragione a chi mi ha detto ciò o posso non tenerne conto?
Grazie e auguri di buon anno.
Chiedo scusa se ritorno sull'argomento ma un commercialista mi ha detto che le attività possono coesistere nello stesso locale, ma non devono avere lo stesso codice ATECO. Nel mio caso è così, in quanto le attività sono praticamente uguali.
Devo dare ragione a chi mi ha detto ciò o posso non tenerne conto?
Grazie e auguri di buon anno.
[/quote]
Chiedere al commercialista OVE HA TROVATO questa disposizione, che non esiste.
Due attività anche IDENTICHE possono operare negli stessi locali!!!!!!!!!!!
Es: due bar che operano uno la mattina ed uno il pomeriggio, due negozi in un centro commerciale ecc...
NON ESISTE ALCUNA LIMITAZIONE
Due attività di estetica negli stessi locali OK del Ministero Parere 10/2/2016
.....
Ciò posto, rilevata l’insussistenza di norme ostative rispetto ad una siffatta fattispecie, pare potersi concludere nel senso della legittimità ove chiaramente siano pienamente rispettate tutte le ulteriori disposizioni normative previste dalla legislazione nazionale e regionale in materia, tra
l’altro contrattuale, giuslavoristica, contabile, fiscale ed igienico-sanitaria
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32229.0
ma un'attività di somministrazione con un esercizio di vicinato gestiti da due soggetti diversi possono coesistere in una stessa unità immobiliare anche potendo individuare spazi separati in quanto costituita da più stanze comunicanti? (unico accesso sulla pubblica via e accesso sul retro da proprietà privata) la normativa sulla sorvegliabilità dei locali per i locali di somministrazione può creare impedimento?
riferimento id:23508
ma un'attività di somministrazione con un esercizio di vicinato gestiti da due soggetti diversi possono coesistere in una stessa unità immobiliare anche potendo individuare spazi separati in quanto costituita da più stanze comunicanti? (unico accesso sulla pubblica via e accesso sul retro da proprietà privata) la normativa sulla sorvegliabilità dei locali per i locali di somministrazione può creare impedimento?
[/quote]
1) l'art. 35 del dlgs 59/2010 consente la compresenza di più attività negli stessi locali
2) le norme sulla sorvegliabilità NON sono di impedimento (pensa solo ai bar o ristoranti all'interno di centri commerciali) a condizione che i locali in Comune siano comunque accessibili alle forze dell'ordine e che i servizi siano garantiti in caso di chiusura di una delle due attività (es. se i bagni sono in comune devono essere disponibili quando una delle attività è chiusa)