Volevo presentare una domanda per partecipare al concorso tramite PEC... anche perché il bando prevede come termine il giorno 16 dicembre e prevede che in caso di spedizione mediante raccomandata, non è sufficiente spedire la domanda entro tale termine, ma è anche necessario che le domande pervengano al Comune entro tale termine.
Tuttavia ho letto che per la presentazione tramite PEC è necessario che la domanda sia firmata difgitalmente; è corretta questa richiesta?
Volevo presentare una domanda per partecipare al concorso tramite PEC... anche perché il bando prevede come termine il giorno 16 dicembre e prevede che in caso di spedizione mediante raccomandata, non è sufficiente spedire la domanda entro tale termine, ma è anche necessario che le domande pervengano al Comune entro tale termine.
Tuttavia ho letto che per la presentazione tramite PEC è necessario che la domanda sia firmata difgitalmente; è corretta questa richiesta?
[/quote]
Allora:
Ti rinvio alla circolare del Ministero del 2010
http://www.funzionepubblica.gov.it/TestoPDF.aspx?d=20403
e ad un paio di commenti:
http://saperi.forumpa.it/story/50991/lutilizzo-della-pec-nei-concorsi-pubblici-commento-alla-circolare-n-122010
http://www.altalex.com/index.php?idnot=11937
SINTESI:
[color=red]1) se usi la PEC (6 euro) + firma digitale (circa 20 euro/anno) sei a posto
2) se usi la cec-pac senza firma digitale secondo la circolare sei a posto[/color]
3) se usi la PEC senza firma digitale è probabile (ma non certo) che sei a posto
4) se usi la EMAIL (non pec) con file firmato digitalmente è probabile (ma non certo) che sei a posto
5) se usi la EMAIL (non pec) con file NON firmato digitalmente sei OUT
Io consiglio la soluzione 1 .... ma leggi bene la circolare ed i commenti per la soluzione 2 e 3