buongiorno,
mi è capitato questa mattina una cosa surreale. Avevemo mandato una scia d'agenzia affari che fa solo vendita in conto terzi, quindi con un carico della merce (che viene consegnata dalle persone alla titolare del negozio) allo scarico ( ve eventualmente viene venduta).
La cliente quindi prende solo provvigioni sulle vendite.
Premessa: avevamo inviato la SCIA al SUAP e avevamo avuto risposta positiva con annessa la riucevuta che la pratica era tutto ok.
Quando la nostra cliente è andata a far vidimare i registri alla polizia municipale, La polizia municipale gli ha detto che a loro non gli era arrivato niente dal SUAP e che per l'agenzia d'affari in c/vendita devono fare cartaceamente da loro alla polizia municipale. Sono rimasto allibito....mi sono attaccato al telefono e tutti i responsabili (polizia municipale e SUAP) mi hanno detto tutti in questo modo....
Il problema si crea ora perchè la ricevuta della scia inviata al SUAP è in data 05/12/2014 e per la polizia municipale ha legittimità ad aver iniziato l'attivita da oggi....
Come posso risolvere questa situazione?!?! (dal 05/12/2014 la cliente ha venduto...)
Vi sembra possibile tutto questo?!?! (stiamo parlando di un comune capoluogo di provincia.....))
Grazie e complimenti per il seminario e per tutto....
Giacomo
buongiorno,
mi è capitato questa mattina una cosa surreale. Avevemo mandato una scia d'agenzia affari che fa solo vendita in conto terzi, quindi con un carico della merce (che viene consegnata dalle persone alla titolare del negozio) allo scarico ( ve eventualmente viene venduta).
La cliente quindi prende solo provvigioni sulle vendite.
Premessa: avevamo inviato la SCIA al SUAP e avevamo avuto risposta positiva con annessa la riucevuta che la pratica era tutto ok.
Quando la nostra cliente è andata a far vidimare i registri alla polizia municipale, La polizia municipale gli ha detto che a loro non gli era arrivato niente dal SUAP e che per l'agenzia d'affari in c/vendita devono fare cartaceamente da loro alla polizia municipale. Sono rimasto allibito....mi sono attaccato al telefono e tutti i responsabili (polizia municipale e SUAP) mi hanno detto tutti in questo modo....
Il problema si crea ora perchè la ricevuta della scia inviata al SUAP è in data 05/12/2014 e per la polizia municipale ha legittimità ad aver iniziato l'attivita da oggi....
Come posso risolvere questa situazione?!?! (dal 05/12/2014 la cliente ha venduto...)
Vi sembra possibile tutto questo?!?! (stiamo parlando di un comune capoluogo di provincia.....))
Grazie e complimenti per il seminario e per tutto....
Giacomo
[/quote]
Quel che ti hanno detto NON HA ALCUN FONDAMENTO GIURIDICO.
A prescindere dalla competenza SUAP (evidente) o NON SUAP in ogni caso tu hai presentato regolare scia telematica (RICORDO che questa è obbligatoria per le pratiche SUAP ed è facoltativa per le altre pratiche, quindi avevi diritto a presentarla).
Il Comune (SUAP o NON SUAP) deve considerarla ricevuta e come scia ha effetti abilitativi immediati.
Quindi di fronte all'esibizione della tua ricevuta il Comando di Polizia Locale era TENUTO a vidimare i registri senza poter opporre alcunchè.
Chiedere la produzione cartacea è una soluzione aberrante che ti sconsiglio di fare FORMALMENTE (informalmente niente ti vieta di andargli a portare una copia perchè se la tengano agli atti) .... ovviamente questo è pane per i denti di una associazione di categoria ... per evitare magari altri sbocchi più complicati (giudice amministrativo, civile, o penale).
Ovviamente sei autorizzato a inoltrare questa risposta (se può essere utile) ricordando anche questi approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23357.0
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 22 luglio 2011
Comunicazioni con strumenti informatici tra imprese e amministrazioni
pubbliche, ai sensi dell'articolo 5-bis del Codice
dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo
2005, n. 82 e successive modificazioni. (11A14806)
(GU n.267 del 16-11-2011)