Salve, gestisco in qualità di A.U. di Società Edile romana, un'area destinata a parcheggio e sviluppata nell'ambito delle opere a scomputo. In attesa che si rendano efficaci le procedure di consegna al Patrimonio del Comune di Roma, i Commercianti del Comparto, riuniti in una neonata ASCOM, hanno manifestato la volontà di organizzare un mercato settimanale di merci varie (agricolo/non agricolo) con inclusa somministrazione. Abbiamo contattato vari operatori ambulanti, dotati di regolare licenza, ma SPROVVISTI di SCIA, il cui costo di € 220,00 euro rende antieconomica la partecipazione all'evento giornaliero. A questo punto chiedo: l'ASCOM, in qualità di Organizzatore dell'evento "Mercato settimanale" può sostituirsi agli Operatori e presentare essa stessa una SCIA "cumulativa" ?
riferimento id:23438Un mercato settimanale u area pubblica può essere istituito solo dall'amminiatrazione comunale previo bando per le concessioni dei posteggi. Questo vale anche per le are private ad uso pubblico.
Se dei commercianti vanno ad esercitare su are privata allora è esercizio del commercio al dettaglio equiparabile ad un normale negozio. In questo caso occorre la destinazione d'uso commerciale.
vedi qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18022.0
in ogni caso, la SCIA è qualcosa di personale che devve essere presentata dall'iprenditore che esercita l'attività.
Prima di incorrere in problemi consiglio di contattare il SUAP di riferimento