Data: 2014-12-08 11:43:25

Urbanistica.Edificazione disomogenea e Piano di recupero

Consiglio di Stato, Sez. V, n. 2078, del 14 ottobre 2014
Urbanistica.Edificazione disomogenea e Piano di recupero

Per definizione la previsione della necessità di un piano di recupero mira a far sì che tutte le modifiche di una zona si ispirino a criteri omogenei e a una ordinata modifica dei luoghi, per migliorare la vivibilità degli abitanti e per evitare che ognuno faccia ciò che voglia, senza attenersi alle regole volte al miglioramento dell’area. L’esistenza di una ‘edificazione disomogenea’ non solo giustifica la previsione urbanistica che subordina la modifica dei luoghi alla emanazione del piano di recupero, ma impone che questo piano vi sia e sia concretamente attuato, per restituire ordine all’abitato e riorganizzare il disegno urbanistico di completamento della zona. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese).

http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/11019-urbanisticaedificazione-disomogenea-e-piano-di-recupero.html

riferimento id:23401
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it