Per l'esercizio di una struttura sanitaria i soggetti responsabili delle strutture devono avere i requisiti di non aver riportato condanna definitiva per delitti non colposi di cui al libro titolo II titoli 2, 9, 11, 12 e 13 del c.p. per i quali non sia intervenuta riabilitazione. (art. 21 L.R. 41/2005)
Mi è tornato il certificato penale del socio di maggioranza della spa provvedimenti per vari e in particolare sembrano rientrare nei punti sopra citati come rilevanti quelli per:
art. 319 bis e 646 c.p. che rientrano nel titolo 2 e 13 del libro 2 c.p. con sentenza irrevocabile nel 1999 con reclusione anni 1 mesi 9 e 10 gg con sospensione condizionale della pena
art. 348 del tit. 2 libro 2 c.p. irrevocabile nel 1996 con multa
Si chiede:
-dato che per la norma sono rilevanti i requisiti morali solo per i responsabili della RSA il socio di maggioranza deve avere solo i requisiti dell'antimafia ?
- se sono dovuti invece anche per lui i requisiti morali queli sopra citati sono rilevanti?
Vi ringrazio per i chiairmenti che opotrete fornirmi
Per l'esercizio di una struttura sanitaria i soggetti responsabili delle strutture devono avere i requisiti di non aver riportato condanna definitiva per delitti non colposi di cui al libro titolo II titoli 2, 9, 11, 12 e 13 del c.p. per i quali non sia intervenuta riabilitazione. (art. 21 L.R. 41/2005)
Mi è tornato il certificato penale del socio di maggioranza della spa provvedimenti per vari e in particolare sembrano rientrare nei punti sopra citati come rilevanti quelli per:
art. 319 bis e 646 c.p. che rientrano nel titolo 2 e 13 del libro 2 c.p. con sentenza irrevocabile nel 1999 con reclusione anni 1 mesi 9 e 10 gg con sospensione condizionale della pena
art. 348 del tit. 2 libro 2 c.p. irrevocabile nel 1996 con multa
Si chiede:
-dato che per la norma sono rilevanti i requisiti morali solo per i responsabili della RSA il socio di maggioranza deve avere solo i requisiti dell'antimafia ?
- se sono dovuti invece anche per lui i requisiti morali queli sopra citati sono rilevanti?
Vi ringrazio per i chiairmenti che opotrete fornirmi
[/quote]
I requisiti sono prescritti SOLO per i soggetti con potere di amministrazione nella società, a prescindere dalla quota di azioni che hanno (l'amministratore senza azioni deve avere i requisiti).
Quindi il socio maggioritario non amministratore non è soggetto ai requisiti che NON ANDAVANO CHIESTI.
In questi casi, la prossima volta, poni attenzione che si tratta di un trattamento eccessivo di dati sensibili. DISTRUGGI il casellario pervenuto e danne atto nel fascicolo.