L'amministrazione intende affidare la gestione di un servizio (muse e commercializzazione prodotti artigianali) senza alcun corrispettivo. Considerato che non è previsto un importo a base d'asta, in quanto si vuole affidare la gestione del servizio gratuitamente, è necessario comunque seguire la procedura di affidamento di cui al DLGS 163/2006 (art. 83), oppure ci sono altre modalità?
riferimento id:23337
L'amministrazione intende affidare la gestione di un servizio (muse e commercializzazione prodotti artigianali) senza alcun corrispettivo. Considerato che non è previsto un importo a base d'asta, in quanto si vuole affidare la gestione del servizio gratuitamente, è necessario comunque seguire la procedura di affidamento di cui al DLGS 163/2006 (art. 83), oppure ci sono altre modalità?
[/quote]
Intanto ti invito a valutare bene se non prevedere corrispettivi. Trattandosi di attività economicamente apprezzabile potrebbero emergere profili di responsabilità contabile.
A mio avviso è preferibile prevedere comunque una BASE D'ASTA, magari prevedendo punteggi particolari per chi offre un servizio gratuito.
Appurato quanto sopra, se rimane ferma la volontà di non richiedere corrispettivi si aprono 2 scenari:
1) concessione art. 30
2) affidamento di servizi con esclusiva valutazione dei criteri qualitativi (base 0) o con premi per offerta gratuita