Data: 2014-12-04 08:43:08

mercato stagionale

un produttore agricolo, titolare di posteggio presso un mercato stagionale dal 1995, al termine della stagione estiva 2013, non esercitando in altri mercati, al fine di non essere costretto a versare contributi INPS nel periodo invernale nel quale non lavora, decide di cessare temporaneamente l'attività senza comunicare nulla all'ufficio comunale.
All'inizio della stagione 2014 provvede ad iscriversi nuovamente ottenendo una nuova P.IVA (anche in questo caso senza comunicare nulla). A fine stagione il soggetto si presenta all'ufficio comunale rappresentando la sua volontà di vendere l'attività e comunica di aver cessato e poi riaperto la propria posizione.
Si chiede: Cessando e ottenendo una nuova P.IVA il produttore ha ancora diritto al posteggio o si configura come nuovo soggetto??Ed inoltre riscrivendosi con nuova P.IVA avrebbe dovuto chiedere una nuova autorizzazione per avvio di attività? (che ad oggi consiste nella presentazione di una dichiarazione autocertificativa da parte dell'interessato).
Grazie.

riferimento id:23324

Data: 2014-12-04 16:24:39

Re:mercato stagionale

Mi chiedo anzitutto come abbia potuto cancellarsi dal REA senza comunicare nulla al Comune, dato che la CCIAA avrebbe dovuto chiedere copia o quantomeno gli estremi della comunicazione di cessazione al SUAP.
Ad ogni modo, le vicende camerali non implicano la decadenza del titolo abilitativo amministrativo, che decade o deve essere revocato solo nei casi previsti dall'art. 17 della LR 5/2006 (nella fattispecie, per assenza dal posteggio per oltre tre mesi).
Il punto che non mi è chiaro è: ha una nuova partita IVA in quanto si tratta di una ditta diversa dalla precedente (ad esempio, prima era una ditta individuale ed ora è una società?). Se questo non accade, il titolo abilitativo resta valido, ma se è cambiato il soggetto giuridico occorrerà acquisire un nuovo titolo abilitativo ex novo.

riferimento id:23324

Data: 2014-12-05 09:20:51

Re:mercato stagionale

trattasi sempre di ditta individuale ma essendosi cancellato e poi riscritto non ha più la P.Iva che gli era stata attribuita anni fa (è sempre la stessa persona con P.IVa diversa).Prima di vendere l'attività deve acquisire lui un titolo ex novo?

riferimento id:23324

Data: 2014-12-05 09:23:06

Re:mercato stagionale

No, non lo trovo necessario. La  cosa è anomala, ma il titolo abilitativo non è decaduto

riferimento id:23324

Data: 2014-12-05 15:34:18

Re:mercato stagionale

Scusate se mi inserisco, con una ulteriore domanda per un caso simile

Ma il produttore agricolo sta vendendo il solo posteggio o tutta l'azienda/attività agricola?

Grazie

riferimento id:23324

Data: 2014-12-07 10:48:32

Re:mercato stagionale

Credo il solo posteggio perché chi subentrerà si occupa di altro..seppur sempre produttore

riferimento id:23324
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it