Data: 2014-12-04 07:46:41

SALDI INVERNALI - problematiche applicative

Dal 5 gennaio partono i saldi in Toscana e nei 30 giorni precedenti (dal 6 dicembre compreso) è in vigore il divieto di vendita dei "prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione"



********************************

Legge regionale 7 febbraio 2005, n. 28
Art. 95
1. Le vendite di fine stagione riguardano i prodotti, di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo.Art. 96

.... 2. Le vendite di cui al comma 1 dei prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione di cui all’articolo 95 non possono svolgersi nei trenta giorni precedenti alle vendite di fine stagione.

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2005-02-07;28&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0



Regolamento 1 aprile 2009, n. 15/R
Art. 37
- Date di inizio e durata delle vendite di fine stagione (articolo 95, comma 2, l.r. 28/2005 )
1. Le vendite di fine stagione di cui all’articolo 95 del Codice possono essere effettuate dal 7 gennaio al 7 marzo e dal 7 luglio fino al 7 settembre.
2. Le date di inizio e la durata delle vendite di fine stagione di cui al comma 1 possono essere modificate annualmente dalla Giunta regionale con propria deliberazione.

http://raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:regolamento.giunta:2009-04-01;15/R&pr=idx,0;artic,1;articparziale,0



Delibearzione della GRT n. 983 del 10/11/2014

- Saldi invernali: inizio dal 05/01/2015, fine al 05/03/2015
- Saldi estivi: inizio dal 04/07/2015, fine al 01/09/2015
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=22838.0;attach=3229

E' bene ricordare che le vendite promozionali di prodotti non alimentari di carattere stagionale, della stessa tipologia di quelle che sono oggetto di saldo, non potranno essere più effettuate dal 05/12/2014 e dal 04/06/2015 (vedi infatti art. 96, 2°c. L.R.T. 28/2005).

Approfondimenti:

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22838.0




Calendario date saldi invernali 2015 in ITALIA

Abruzzo, L’Aquila

5 gennaio – 5 marzo

Basilicata, Potenza
2 gennaio – 2 marzo

Calabria, Catanzaro
5 gennaio – 5 marzo

Campania, Napoli
2 gennaio – 31 marzo

Emilia Romagna, Bologna
5 gennaio – 5 marzo

Friuli Venezia Giulia, Trieste
5 gennaio – 31 marzo

Lazio, Roma
5 gennaio – 15 febbraio

Liguria, Genova
5 gennaio – 18 febbraio

Lombardia, Milano
5 gennaio – 5 marzo

Marche, Ancona
5 gennaio – 1° marzo

Molise, Campobasso
5 gennaio – 5 marzo

Piemonte, Torino
5 gennaio per 8 settimane

Puglia, Bari
5 gennaio – 28 febbraio

Sardegna, Cagliari
5 gennaio – 5 marzo

Sicilia, Palermo
5 gennaio – 15 marzo

Toscana, Firenze
5 gennaio – 5 marzo

Umbria, Perugia
5 gennaio – 5 marzo

Valle d’Aosta, Aosta
5 gennaio – 31 marzo

Veneto, Venezia
5 gennaio – 28 febbraio

Trentino-Alto Adige, Provincia di Bolzano
5 gennaio – 16 febbraio *

Trentino-Alto Adige, Provincia di Trento
a discrezione dei commercianti, per 60 giorni

* Esclusi i comuni turistici di Tires, Castelrotto, Ortisei, S. Cristina, Selva Gardena, Renon, Sesto, Marebbe, San Martino in Badia, La Valle, Badia e Corvara (16 febbraio – 30 marzo). Esclusi Stelvio, Maso Corto, Resia e San Valentino alla Muta (28 febbraio – 11 aprile 2015).

riferimento id:23323
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it