Ciao,
alcuni negozi di abbigliamento lanciano un'iniziativa sabato 6 dicembre che prevede sconti sugli acquisti dei loro articoli. Rischiano sanzioni? L'inizio dei saldi è previsto il 5 gennaio 2015 e l'art. 96 comma 2 prevede che il divieto si applichi nei 30 giorni precedenti la data di inizio dei saldi, per cui secondo me il 6 dicembre è giusto il trentesimo giorno.
che ne pensate?
saluti
Ciao,
alcuni negozi di abbigliamento lanciano un'iniziativa sabato 6 dicembre che prevede sconti sugli acquisti dei loro articoli. Rischiano sanzioni? L'inizio dei saldi è previsto il 5 gennaio 2015 e l'art. 96 comma 2 prevede che il divieto si applichi nei 30 giorni precedenti la data di inizio dei saldi, per cui secondo me il 6 dicembre è giusto il trentesimo giorno.
che ne pensate?
saluti
[/quote]
6 dicembre compreso la ricorda che il DIVIETO, in gran parte ASSURDO, riguarda solo "prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione"
Quindi se io vendo i prorodotti il 6, 7, 20 dicembre tu non potrai mai contestarmi il fatto perchè NON SAI ancora se quei prodotti li venderò a saldo.
Se poi il 5 gennaio metto quei prodotti a saldo allora potrai farmi verbale!!!!!!!
**************************************
SALDI INVERNALI - problematiche applicative
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23323.0