Ricorso in Cassazione, atti in cancelleria se la PEC non viene indicata
[color=red]Interpretando il disposto dell'art. 366, comma 2, cod. proc. civ., secondo cui se il ricorrente non ha eletto domicilio in Roma, ovvero non ha indicato l'indirizzo di posta elettronica certificata comunicato al proprio ordine, le notificazioni gli sono fatte presso la cancelleria della Corte di cassazione, la Suprema Corte, con sentenza 27 novembre 2014, n. 25215, ha precisato che, ai fini della obbligatoria adozione della forma telematica di notificazione, non รจ idoneo a soddisfare il requisito dell'indicazione dell'indirizzo della posta elettronica certificata nel ricorso per cassazione il riferimento alla P.E.C. fatto nell'intestazione del ricorso medesimo ai soli fini delle comunicazioni di cancelleria.[/color]
Cassazione civile Sentenza 27/11/2014, n. 25215
http://www.quotidianogiuridico.it/Civile/ricorso_in_cassazione_atti_in_cancelleria_se_la_pec_non_viene_indicata_id1164952_art.aspx
[img]http://www.quotidianogiuridico.it/images_net/logo.png[/img]