Data: 2014-12-01 15:34:42

affitto di parte dell'azienda con locazione di uno dei locali

Buonasera,

il mio questito è abbastanza complesso.

il proprietario di una licenza di ristornate- enoteca ha 2 unità commerciali attaccate ma non comunicanti ( c'è un portone che è chiuso) aventi 2 attività: una cucina con un bagno adibito al personale ( Ristorante, somministrano fuori questo locale in una giardino davanti) e accanto  Enoteca con un bagno per il pubblico.

Questo proprietario avrebbe trovato da dare in gestione di ramo d'azienda la parte che riguarda il ristorante e vorrebbe tenersi per lui la parte riguardante l'Enoteca.

Come può fare essendo le due attività ricomprese in una vecchia licenza?!?! per i requisiti del bagno per quanto riguarda la parte ristorante?!?

Potrebbe dare in gestione di ramo d'azienda parte della suya attivtà ?!!? e a livello fiscale lo può fare??! devono in questo caso emettere 2 scontrini, uno per la parte ristorante l'altro per la parte enoteca?!? Saluti


Giacomo

riferimento id:23235

Data: 2014-12-01 15:43:02

Re:affitto di parte dell'azienda con locazione di uno dei locali


Buonasera,

il mio questito è abbastanza complesso.

il proprietario di una licenza di ristornate- enoteca ha 2 unità commerciali attaccate ma non comunicanti ( c'è un portone che è chiuso) aventi 2 attività: una cucina con un bagno adibito al personale ( Ristorante, somministrano fuori questo locale in una giardino davanti) e accanto  Enoteca con un bagno per il pubblico.

Questo proprietario avrebbe trovato da dare in gestione di ramo d'azienda la parte che riguarda il ristorante e vorrebbe tenersi per lui la parte riguardante l'Enoteca.

Come può fare essendo le due attività ricomprese in una vecchia licenza?!?! per i requisiti del bagno per quanto riguarda la parte ristorante?!?

Potrebbe dare in gestione di ramo d'azienda parte della suya attivtà ?!!? e a livello fiscale lo può fare??! devono in questo caso emettere 2 scontrini, uno per la parte ristorante l'altro per la parte enoteca?!? Saluti


Giacomo
[/quote]

Con la nuova normativa (MA ANCHE PRIMA) del Dlgs 59/2010 art. 35 te devi partire dal principio SE I REQUISITI CI SONO PER UNO CI SONO PER DUE.
Questa è la regola.
Quindi se ora è OK lo è anche cedendo il ramo di azienda del ristorante (anche se dovrà usare i servizi dell'enoteca).
Ovviamente se le attività sono distinte avranno gestione fiscale separata.
Il subentrante presenterà scia di subingresso e notifica sanitaria.
l'attuale scia per riduzione superficie e notifica sanitaria di variazione.

riferimento id:23235

Data: 2014-12-01 15:43:21

Re:affitto di parte dell'azienda con locazione di uno dei locali

Approfondiremo questi temi durante il prossimo incontro di formazione:
[color=red]Le attività commerciali e produttive fra norme nazionali, leggi regionali ed attuazione locale[/color]
11 dicembre 2014, Incisa Valdarno (Fi)

Argomenti trattati:

[i]    Il quadro delle novità normative dalla Bolkestein allo Sblocca Italia ed il contesto regionale alla luce delle liberalizzazioni
    La L.R. 65/2014 in materia di urbanistica ed edilizia: GSV, MSV, destinazioni d'uso ed insediamento di attività produttive e commerciali
    La gestione del procedimento elettronico: vizi di regolarità informatica (PEC, email protocollazione), cause di irricevibilità, integrazioni, preavviso di rigetto e diniego
[color=red]    Taxi e NCC: le problematiche applicative più ricorrenti in materia (disponibilità di rimessa, noleggio di veicoli diversi da M1, subingresso, autobus, ambulanze ecc....)[/color]
[color=red]    Più attività negli stessi locali: problematiche applicative di natura commerciale, civilistica, edilizia e di sicurezza[/color]
    Il controllo a campione delle pratiche SUAP: gli atti per istituirlo, le modalità di gestione, effetti pratici e problematiche
    Il Commercio su aree pubbliche: adeguamento del piano e del regolamento e gestione delle procedure in attesa della scadenza del 2017
    Aree pubbliche: istituzione e gestione di mercatini, sagre ed eventi straordinari senza l'aggiornamento del piano e del regolamento
    La gestione delle sanzioni amministrative (pecuniarie ed interdittive): la corretta gestione del procedimento per evitare (o ridurre) il contenzioso e le responsabilità
    Polizia Amministrativa: le norme del TULPS di più ricorrente applicazione (spettacoli, trattenimento, eventi, gonfiabili, giochi)
    L'accertamento dei requisiti morali e professionali nel commercio e nella somministrazione (casistica, pareri del Ministero e procedure di intervento)
    Locazione ad uso turistico, affittacamere, B&B e strutture ricettive minori: problematiche applicative e modalità di controllo degli abusi
    Il caso della richiesta massiva di autorizzazioni (l'istallazione di mezzi pubblicitari) e le cautele per evitare responsabilità dell'Ente e dei dipendenti addetti al procedimento
    I servizi alla persona: le principali problematiche su baby parking, doposcuola, studi medici, strutture sanitarie e strutture socio-sanitarie
    La forma e la sostanza degli atti amministrativi: come redigere bene un documento, atto o provvedimento.[/i]

http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/15-le-attivita-commerciali-e-produttive-fra-norme-nazionali-leggi-regionali-ed-attuazione-locale/event_details

riferimento id:23235
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it