Data: 2014-11-29 12:46:11

Firma digitale e documento di riconoscimento

Può un ente pubblico (in questo caso l'INPS) rigettare una istanza firmata digitalmente perché il richiedente non ha allegato copia del documento di riconoscimento?
Preciso che le istruzioni non contemplano documenti firmati digitalmente ma solo compilati, scaricati, stampati, firmati e scannerizzati. In questo caso la richiesta del documento di riconoscimento è legittima, ma possono rifiutare un documento firmato digitalmente?
Grazie

riferimento id:23192

Data: 2014-11-29 13:56:05

Re:Firma digitale e documento di riconoscimento


Può un ente pubblico (in questo caso l'INPS) rigettare una istanza firmata digitalmente perché il richiedente non ha allegato copia del documento di riconoscimento?
Preciso che le istruzioni non contemplano documenti firmati digitalmente ma solo compilati, scaricati, stampati, firmati e scannerizzati. In questo caso la richiesta del documento di riconoscimento è legittima, ma possono rifiutare un documento firmato digitalmente?
Grazie
[/quote]

Ovviamente no.
La firma digitale CONTIENE tutte le informazioni necessarie all'identificazione univoca del sottoscrittore e l'allegazione del documento di riconoscimento è IRRILEVANTE.
Tale soluzione interpretativa è emersa già del 2005 (fra poco sono 10 anni!!!)

[color=red]Ecco dove trovi alcune conferme:
[/color]http://www.aresfvg.it/index.php?q=it/node/879
http://www.altalex.com/index.php?idnot=46854
http://saperi.forumpa.it/story/73779/la-firma-digitale-basta-non-serve-allegare-copia-del-documento-di-identita-alle-istanze
http://www.impresa.marche.it/Portals/0/Documenti%20marco/Suap%20Modulistica/Artigianato/Norme%20e%20leggi/PARERI.pdf

riferimento id:23192

Data: 2014-12-01 07:55:48

Re:Firma digitale e documento di riconoscimento

Grazie, Simone. Vediamo se riusciamo a farli  ragionare.

riferimento id:23192
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it