[i]gentile dott. Chiarelli,[/i]
ho necessità di chiederle un suo parere in ordine a quanto segue.
Un operatore di spunta tra i più anziani [i]"circa 14 anni di presenza come spuntista"[/i] di nazionalità senegalese, comunica che per ragioni di famiglia non potrà frequentare il mercato settimanale per un tempo di circa sei mesi. in questo periodo sarà sostituito dal proprio figlio, in possesso di regolare autorizzazione di tipo B.
Secondo l'ordine dei fatti che espongo può il figlio fruire dei benefici di anzianità del padre? è legittima la attribuzione di delega temporanea?
Cordialità
[i]gentile dott. Chiarelli,[/i]
ho necessità di chiederle un suo parere in ordine a quanto segue.
Un operatore di spunta tra i più anziani [i]"circa 14 anni di presenza come spuntista"[/i] di nazionalità senegalese, comunica che per ragioni di famiglia non potrà frequentare il mercato settimanale per un tempo di circa sei mesi. in questo periodo sarà sostituito dal proprio figlio, in possesso di regolare autorizzazione di tipo B.
Secondo l'ordine dei fatti che espongo può il figlio fruire dei benefici di anzianità del padre? è legittima la attribuzione di delega temporanea?
Cordialità
[/quote]
ASSOLUTAMENTE NO!
Le presenze di spunta non sono cedibili nè fra familiari nè a terzi.
L'unico caso è la CESSIONE DI RAMO DI AZIENDA che fa sì che l'acquirente, prendendo l'azienda, conservi l'anzianità del dante causa.