Buongiorno, sono di nuovo in tilt con il muta, sono ancora bloccate delle notifiche- non risultano sul sito e non arrivano alla parte interessata per poter definire la pratica, cioè io scrivo su muta cosa manca - ricevo la mail che ho compilato o accettato ma non arriva all'incaricato della compilazione scia - problema se uno invia la scia e tiene il cartaceo o la pratica su pc, che documento prova la regolarità dell'attività se non un documento del comune che ha controllato la pratica, nulla vieta di non esibire la parte di documentazione dove si evince che non regolare?
riferimento id:23178Purtroppo su MUTA non ti posso aiutare in quanto non conosco il sistema Regionale (sono tra i SUAP con applicativo proprio), quindi ti consiglio di sentire il call center 800.070.090
Per quel che ne so MUTA non è un sistema di invio telematico delle istanze, ma solo un compilatore...
Se così è la ditta non ha in mano nulla quando termina la compilazione perchè la SCIA non è stata inviata ancora a nessuno (SUAP e/o CCIAA).
Se invece svolge anche il compito di invio telematico dovrebbe rilasciare una ricevuta, che quindi attesta la corretta presentazione.
[quote]problema se uno invia la scia e tiene il cartaceo o la pratica su pc, che documento prova la regolarità dell'attività se non un documento del comune che ha controllato la pratica, nulla vieta di non esibire la parte di documentazione dove si evince che non regolare?[/quote]
Se per cartaceo intendi la stampa del file non ha valore probatorio; su pc idem.
Scusa ma non ho capito invece l'ultima domanda: se il tuo dubbio è che debba esibire una sorta di ricevuta di accettazione, questo lo dice il dpr 160/2010, ma siccome lo stesso dpr direbbe che deve essere rilasciata immediatamente... tutti esibiscono la ricevuta della pec o del sistema telematico di invio. Il resto è demandato alla vigilanza e controllo: se sai che non è in regola un'attività la fai verificare a chi ne ha la comeptenza
:-[
riferimento id:23178scusate ma qualcuno ha avuto dei problemi con la mancata compialzione della scheda 2 all'apertura di una nuova attivita? .....
p.s. confermata anche da muta.....................
A mio avviso la scheda 2 é un allegato essenziale alla presentazione della SCIA la cui mancanza é motivo di irricevibilità della stessa (viene a mancare la dichiarazione dei requisiti morali ed eventualmente professionali).
Ovviamente se la scheda 2 è dovuta...
Mi chiedo però come mai il portale del SUAP, (che dovrebbe essere a norma e quindi non dovrebbe permettere l'invio di istanze incomplete) abbia permesso di inviare telematicamente tale istanza...
perchè al punto 1.7.2 come schede richieste cita laplanimetria la relazione ma non la scheda 1 e 2
riferimento id:23178Perchè la scheda 1 e la scheda 2 sono SOLO per le attività di commercio e/o somministrazione di alimenti e bevande.
Le attività di servizio sono diverse (spesso artigianali)...
E poi se l'attività non è nota (altro) cosa potevano chiedere?!?