Data: 2014-11-28 09:07:51

Agenzia d'affari ed iscrizione CCIAA

Ringraziando per le cortesi risposte Vi espongo il mio problema.
Ho intenzione di aprire una agenzia d'affari per la compravendita di autoveicoli e motoveicoli usati a mezzo mandato/procura a vendere. In pratica cercherò di mettere in contatto il compratore ed il venditore, senza intestarmi gli autoveicoli/motoveicoli, e se l'affare si conclude emetterò regolare fattura per le provvigioni.
Ho fatto la scia al comune ed il responsabile mi ha prospettato che dovrò anche iscrivermi come agente/rappresentante presso la cciaa e che vorrà una copia di tale iscrizione. Vi chiedo se la mia attività richiede l'iscrizione alla cciaa come agente /rappresentante.

riferimento id:23168

Data: 2014-11-28 14:57:58

Re:Agenzia d'affari ed iscrizione CCIAA


Ringraziando per le cortesi risposte Vi espongo il mio problema.
Ho intenzione di aprire una agenzia d'affari per la compravendita di autoveicoli e motoveicoli usati a mezzo mandato/procura a vendere. In pratica cercherò di mettere in contatto il compratore ed il venditore, senza intestarmi gli autoveicoli/motoveicoli, e se l'affare si conclude emetterò regolare fattura per le provvigioni.
Ho fatto la scia al comune ed il responsabile mi ha prospettato che dovrò anche iscrivermi come agente/rappresentante presso la cciaa e che vorrà una copia di tale iscrizione. Vi chiedo se la mia attività richiede l'iscrizione alla cciaa come agente /rappresentante.
[/quote]

Secondo me ci sono 2 errori:
1) richiedere l'iscrizione come agente/rappresentante quando l'attività viene svolta come impresa (per la quale è invece necessaria l'iscrizione al registro delle imprese). Ovviamente se l'attività viene invece svolta come LIBERO PROFESSIONISTA allora occorre l'iscrizione come agente di commercio
2) nel richiedere che tale iscrizione (anche se, per caso, fosse dovuta) sia poi esibita all'ufficio SUAP (che non ne ha competenza).

riferimento id:23168
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it