La SANATORIA NON LEGITTIMANTE della Regione Toscana
[color=red]La Regione Toscana attribuisce alla discrezionalità dei Comuni la valutazione dell'interesse pubblico alla demolizione degli abusi realizzati tra il 1 settembre 1967 ed il 17 marzo 1985 e, laddove non venga ravvisato tale interesse, consente l'applicazione di una mera sanzione pecuniaria nella misura massima di € 9.000, fermo restando che ciò non determina "la legittimazione dell'abuso".[/color]
Poiché la norma si presta a non irrilevanti problematiche sia per quanto attiene la concreta valutazione dell'interesse pubblico, sia per la prova dell'epoca di realizzazione, sia infine per gli aspetti connessi alla commerciabiltià del bene, la redazione ritiene utile avviare una consultazione tra tutti i lettori.
Approfondisci su:
http://www.urbanisticaitaliana.it/modules.php?name=News&file=article&sid=10937
***********************
[color=red]GOVERNO DEL TERRITORIO - Proposta formativa[/color]
La Omniavis intende proporre una serie di incontri di formazione in aula di approfondimento sulla disciplina del GOVERNO DEL TERRITORIO con particolare attenzione alle novità introdotte dalla recente disciplina nazionale e dalla L.R. 65/2014 che ha completamente riorganizzato la materia.
A tal fine proponiamo una serie di proposte a seconda delle esigenze e dei vincoli finanziari delle Amministrazioni interessate. A seconda del numero di sessioni di formazione prescelti varierà il livello di approfondimento delle tematiche.
Per info e costi consultate la brochure allegata su http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=22980.0