Data: 2014-11-27 09:45:58

VENDITA VEICOLI USATI PER CONTO PROPRIO TRAMITE COMMERCIO ELETTRONICO

Buongiorno.

Mi hanno chiesto informazioni in merito ad un'attività tramite commercio elettronico di veicoli usati.
L'attività, per come mi è stata descritta, verrebbe svolta in questo modo: verrebbe fatta una ricerca su internet, individuato il veicolo di interesse verrebbe acquistato dalla ditta che ne diverrebbe proprietaria, per poi rivenderla a terzi.

Le questioni al riguardo sono:

-  devono presentare SCIA di commercio elettronico e SCIA per vendita oggetti usati? Oppure possono presentarne una sola segnalando entrambe?
-  trattandosi di veicoli usati, la ditta è obbligata ad avere un deposito dove parcheggiare le auto?
    L'auto potrebbe rimanere in sosta dal vecchio proprietario e poi, una volta venduta, il nuovo proprietario andrebbe a prendersela...è  fattibile?
    E nel caso in cui le auto fossero parcheggiate nei vari parcheggi presenti sul territorio comunale :-O ?

Grazie1000

riferimento id:23139

Data: 2014-11-27 10:01:55

Re:VENDITA VEICOLI USATI PER CONTO PROPRIO TRAMITE COMMERCIO ELETTRONICO

[quote]devono presentare SCIA di commercio elettronico e SCIA per vendita oggetti usati? Oppure possono presentarne una sola segnalando entrambe?[/quote]
Dipende...
Dal modello in uso presso il tuo SUAP: commercio elettronico va in SCIA mod. A, usato con specifico modello (art. 126 TULPS). Potresti averli integrati (o meglio annidati, commercio modello padre, usato figlio). L'impostante è che sia un modello "unico" in quanto alla Comunica in Starweb si può agganciare una sola SCIA.

[quote]trattandosi di veicoli usati, la ditta è obbligata ad avere un deposito dove parcheggiare le auto?
L'auto potrebbe rimanere in sosta dal vecchio proprietario e poi, una volta venduta, il nuovo proprietario andrebbe a prendersela...è  fattibile?
E nel caso in cui le auto fossero parcheggiate nei vari parcheggi presenti sul territorio comunale :-O ?[/quote]
La ditta non ha l'obbligo di avere un deposito: potrebbe benissimo acquistarla e consegnarla direttamente al cliente.
In generale una volta che la ditta ha acquistato l'auto potrà parcheggiarla temporaneamente dove crede, fermo restando l'obbligo di rispettare le norme vigenti del codice della strada.
Attenzione però all'utilizzo continuativo di un medesimo garage/locale o area (es. parcheggio condominiale): si potrebbe configurare quello che viene considerato un "mutamento di fatto" della destinazione d'uso della stessa, per cui potrebbe essere necessario presentare (se fattibile) apposita comunicazione (con eventuale pagamento dei relativi oneri).

riferimento id:23139

Data: 2016-05-10 05:50:35

Re:VENDITA VEICOLI USATI PER CONTO PROPRIO TRAMITE COMMERCIO ELETTRONICO

LEGITTIMO il commercio online di autoveicoli - Cons. di Stato 5/5/2016

[img width=300 height=117]http://3.bp.blogspot.com/-6y0jKBGz7PI/VkzAIq2H-jI/AAAAAAAAP5Q/tppYwUzn9Fg/s1600/lauto_usata_si_cerca_sempre_pi_spesso_online_15543.jpg[/img]

[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 5 maggio 2016 n. 1821 [/b][/color]

[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34030.0[/size]

riferimento id:23139
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it