L'art. 71 d. lgs. 59/2010 al comma 6 indica i requisiti professionali che abilitano alla vendita di prodotti alimentari ed alla somministrazione.
L'art. 3 della L. 148/2011 (conversione del DL 138 - in viggore dal 17/09/2011) abroga praticamente tutte le restrizioni di accesso ed esercizio per le attività economiche e professionali.
Leggendo in particolare i commi 6-7-8-9 di detto articolo sembrerebbe di capire che non esistono più vincoli, contingenti, distanze, limitazioni di alcun genere e che, comunque, si deve sempre operare pro utente, cioè nel modo a lui più favorevole.
Giusto? ???
Se così è, un tizio che ha una vecchia iscrizione al Rec (precisamente dal 1985 per la somministrazione) anche se non ha mai effettivamente svolto l'attività, potrebbe aprire un esercizio di vicinato per la vendita di prodotti alimentari??? :o
L'art. 8 prevede anche che le restrizioni siano abrogate quattro mesi dopo l'entrata in vigore del decreto. Ma tale conteggio parte dalla data di entrata in vigore del DL (13/08 e quindi 13/12) o da quella della legge di conversione (17/09/2011 e quindi 17/01/2012)?
Nelle more (che sia il 13/12 o il 17/01) però le restrizioni in essere (rec, distanze o altro) dovranno essere rispettate. E' così??? ::) :-[
Giusto?
[color=red]GIUSTO, del resto ti fai le domande e ti dai le risposte!!!!!![/color]
Se così è, un tizio che ha una vecchia iscrizione al Rec (precisamente dal 1985 per la somministrazione) anche se non ha mai effettivamente svolto l'attività, potrebbe aprire un esercizio di vicinato per la vendita di prodotti alimentari???
[color=red]Certo, secondo me si ma questo anche prima del decreto.
La disposizione in commento NON è necessariamente innovativa. Non va letta come una novità assoluta ma come una esplicitazione di principi comunitari e costituzionali[/color]
L'art. 8 prevede anche che le restrizioni siano abrogate quattro mesi dopo l'entrata in vigore del decreto. Ma tale conteggio parte dalla data di entrata in vigore del DL (13/08 e quindi 13/12) o da quella della legge di conversione (17/09/2011 e quindi 17/01/2012)?
[color=red]Dal decreto. In altre parti si fanno partire i termini dalla data della legge di conversione[/color]
Nelle more (che sia il 13/12 o il 17/01) però le restrizioni in essere (rec, distanze o altro) dovranno essere rispettate. E' così???
[color=red]NO, come detto le norme in questione NON SONO necessariamente innovative e quindi non è escluso che a certe soluzioni semplificatorie non ci si debba già arrivare subito ed anzi ci si doveva arrivare DA TEMPO.
Il REC a mio avviso è requisito valido da subito.[/color]