Salve. Avrei bisogno di capire grosso modo lo stato dell'arte riguardo alla SVAG.
1) In sostanza, dopo la delibera del 2009 (n.424) che quantificava la SVAG fino al 31 dicembre 2010 e comunque fino a nuova delibera regionale, la regione toscana ha "emesso" una decisione (n.44 del 28/12/2010) in cui da' le linee guida per la nuova programmazione anche tenuto conto delle indicazioni della direttiva CEE, che evidentemente altrove aveva causato problemi. La situazione è ferma dunque qui? oppure nel 2011 è stata fatta la nuova programmazione triennale? ed in caso con quali esiti?? Niente ho trovato in proposito.
2) In relazione alle superfici indicate nella delibera 424, volevo sapere se la superficie utilizzabile è stata già in effetti interamente utilizzata... io ritengo di sì.
3) come si attiva una procedura per la richiesta di SVAG? In sostanza: è il privato che si attiva presso la regione o viceversa, come mi pare di capire, in seguito a richiesta di privato il Comune attiva la procedura presso la regione?Come funziona l'iter?
Grazie e buon lavoro!
Salve. Avrei bisogno di capire grosso modo lo stato dell'arte riguardo alla SVAG.
1) In sostanza, dopo la delibera del 2009 (n.424) che quantificava la SVAG fino al 31 dicembre 2010 e comunque fino a nuova delibera regionale, la regione toscana ha "emesso" una decisione (n.44 del 28/12/2010) in cui da' le linee guida per la nuova programmazione anche tenuto conto delle indicazioni della direttiva CEE, che evidentemente altrove aveva causato problemi. La situazione è ferma dunque qui? oppure nel 2011 è stata fatta la nuova programmazione triennale? ed in caso con quali esiti?? Niente ho trovato in proposito.
[color=red]La ricostruzione è corretta ma le notizie si fermano qui in quanto nel frattempo sono uscite delle novità giurisprudenziali (che ho diffusamente trattato nel sito, che rendono ILLEGITTIMA la disciplina mediante SVAG (da ultimo anche il d.l. 138/2011 va in questa direzione) e quindi porteranno a non approvare (ritengo) la nuova SVAG.
Ecco qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=38.msg40#msg40
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=35.msg37#msg37
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1018.msg2396#msg2396
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1019.msg2398#msg2398
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=966.msg2270#msg2270
[/color]
2) In relazione alle superfici indicate nella delibera 424, volevo sapere se la superficie utilizzabile è stata già in effetti interamente utilizzata... io ritengo di sì.
[color=red]Solo la Regione ha lo stato della disponibilità ma a quanto mi risulta è tutta esaurita[/color]
3) come si attiva una procedura per la richiesta di SVAG?
[color=red]Il Comune che riceve istanza di grande struttura invia la documentazione alla Regione la quale convoca conferenza di servizi ed in quella sede verifica la presenza di SVAG. Ovviamente consiglio di sentire informalmente prima gli uffici della Regione per evitare procedure inutili.
REGIONE TOSCANA
Assessorato Cultura, Turismo e Commercio
Sede: Via Farini, 8 50121 FIRENZE (FI)
Assessore regionale: Cristina Scaletti
Tel: 055.4382701 - Fax: 055.4382700
E-mail: cristina.scaletti@regione.toscana.it
Responsabile Ufficio Segreteria : Manuela Braghero
E-mail: manuele.braghero@regione.toscana,it
Area di coordinamento Politiche per il turismo, commercio e attività terziarie
Sede: Palazzo B, Via Di Novoli, 26 50127 FIRENZE
Responsabile: Paolo Bongini
Tel: 055.4383639
E-mail: paolo.bongini@regione.toscana.it
- Sistema Commercio in sede fissa
Responsabile: Dott.ssa Silvana Panetta - Tel: 055.4383107
E-mail: silvana.panetta@regione.toscana.it
- Qualificazione e valorizzazione del sistema distributivo
Responsabile: Raffaele Mannelli Tel.: 055.4385154
E-mail: raffaele.mannelli@regione.toscana.it
[/color]
In sostanza: è il privato che si attiva presso la regione o viceversa, come mi pare di capire, in seguito a richiesta di privato il Comune attiva la procedura presso la regione?Come funziona l'iter?
[color=red]Il privato non può chiedere nuova SVAG, attiva la richiesta di GSV ed il Comune invia in Regione. In quella sede si verifica l'esistenza della superficie autorizzabile.
Ovviamente ora che è disapplicabile la SVAG la Regione dovrà decidere se dare parere negativo o autorizzare pur in mancanza di SVAG.
[/color]
Grazie e buon lavoro!
TOSCANA - presto le modifiche alla L.R. Commercio per attuare LIBERALIZZAZIONI
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5625.0