Data: 2014-11-22 07:04:25

Targa prova ed assicurazione

Come comportarsi se viene ritrovata un'autovettura in sosta su area pubblica che espone il contrassegno assicurativo valido e non scaduto che si riferisce ad una targa prova mentra, da interrogazione Ania, l'assicurazione sulla targa del autoveicolo in sosta è scaduta da febbraio?

riferimento id:23060

Data: 2014-11-22 18:59:28

Re:Targa prova ed assicurazione


Come comportarsi se viene ritrovata un'autovettura in sosta su area pubblica che espone il contrassegno assicurativo valido e non scaduto che si riferisce ad una targa prova mentra, da interrogazione Ania, l'assicurazione sulla targa del autoveicolo in sosta è scaduta da febbraio?
[/quote]
La targa di prova deve necessariamente ed obbligatoriamente essere coperta da assicurazione per la responsabilità civile verso terzi e, nella prassi comune, ne è possibile la collocazione anche su veicoli già immatricolati scoperti da RC Auto ovvero per i quali non sia stata corrisposta la tassa automobilistica.
http://www.asaps.it/notizie/utili_per_guida/0013.html
Inoltre: http://risarcimentodanno.blogspot.it/2012/01/la-copertura-assicurativa-del-veicolo.html

Se ne parla anche qui:
http://www.comuni.it/servizi/forumbb/viewtopic.php?p=1055194

riferimento id:23060

Data: 2014-11-23 07:34:36

Re:Targa prova ed assicurazione

Il problema che la targa dell'autovettura non era la targa prova ma quella sua ordinaria. Solo il contrassegno assicurativo era associato alla targa prova

riferimento id:23060

Data: 2014-11-23 20:08:12

Re:Targa prova ed assicurazione

Verificare a chi è intestato il veicolo. Verificare a chi è intestata l'assicurazione esposta. Invitare entrambi a norma dell'articolo 180, codice della strada per rilasciare dichiarazioni e chiedere l'esibizione a entrambi della copertura assicurativa del veicolo e al titolare della targa, l'esibizione dell'autorizzazione per la targa prova. Verificare il motivo per cui il veicolo aveva la targa prova e la copertura assicurativa della targa prova.
Sanzioni per articolo 193, codice della strada, e articolo 100, comma 13°, codice della strada, a cui rimanda l'art. 2, comma 1, del D.P.R. 474/2001



Il problema che la targa dell'autovettura non era la targa prova ma quella sua ordinaria. Solo il contrassegno assicurativo era associato alla targa prova
[/quote]

riferimento id:23060
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it