Buongiorno,
il procacciatore d'affari deve presentare Scia al Suap o si iscrive solo in CCIAA?
grazie
In genere per procacciatore d'affari si intende l'agente di cui all'art. 115 TULPS e quindi il professionista soggetto alla Comunicazione da presentare al SUAP ai sensi di quello stesso articolo:
Ti riporto il comma 1:
[i]Non possono aprirsi o condursi agenzie di prestiti su pegno o altre agenzie di affari, quali che siano l'oggetto e la durata, anche sotto forma di agenzie di vendita, di esposizioni, mostre o fiere campionarie e simili, senza darne [u]comunicazione [/u]al Questore[/i]
Vedi qua, ho fatto una ricostruzione sintetica:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=21398.0
Grazie mille per la risposta ma avrei un altro dubbio.
Se il procacciatore ha un incarico da un'altra agenzia deve anche lui fare la scia agenzia d'affari? se sì, nei requisiti relativi ai locali cosa indica? dovrà tenere anche lui il registro operazioni ecc?
grazie ancora.
ciao
Il procacciatore avrà incarichi sia da persone fisicche che da altri soggetti giuridici. Chi conferisce l'incarico non è discriminante. Se Tizio fa la comunicazione terrà anche i registri.
Per i locali dichiarerà, genericamente, l'agibilità e la conformità urbanistica.