Data: 2014-11-21 08:59:06

scambio di posteggio

Il nostro regolamento per la disciplina dello svolgimento dell'attività commerciale sulle aree pubbliche prevede "lo scambio  di posteggio fra due commercianti dello stesso settore previa apposita domanda da inviare con firma congiunta al comune .......". Un operatore di un mercatino natalizio titolare di due posteggi fissi vorrebbe fare lo scambio in quanto su uno non vorrebbe montare, mentre sull'altro posteggio  vorrebbe portarsi dietro le presenze più alte del posteggio oggetto dello scamnio. In questo caso il soggetto giuridico è lo stesso, è fattibile l'operazione?
Grazie,

riferimento id:23030

Data: 2014-11-21 17:16:35

Re:scambio di posteggio

La fattispecie dello scambio consensuale di posteggio è un’ipotesi ricorrente e avviene fra due soggetti diversi.
Nel tuo caso non ho capito bene di che cosa si tratta dato che il soggetto è lo stesso.
A parte questo, lo scambio, non trattandosi di subingresso e quindi un trasferimento aziendale, lascia inalterati tutti i diritti acquisti in capo ai relativi concessionari nel senso che anzianità, presenze, durata della concessione, ecc. non mutano.

riferimento id:23030

Data: 2014-12-01 15:45:32

Re:scambio di posteggio

Approfondiremo questi temi durante il prossimo incontro di formazione:
[color=red]Le attività commerciali e produttive fra norme nazionali, leggi regionali ed attuazione locale[/color]
11 dicembre 2014, Incisa Valdarno (Fi)

Argomenti trattati:

[i]    Il quadro delle novità normative dalla Bolkestein allo Sblocca Italia ed il contesto regionale alla luce delle liberalizzazioni
    La L.R. 65/2014 in materia di urbanistica ed edilizia: GSV, MSV, destinazioni d'uso ed insediamento di attività produttive e commerciali
    La gestione del procedimento elettronico: vizi di regolarità informatica (PEC, email protocollazione), cause di irricevibilità, integrazioni, preavviso di rigetto e diniego
[color=red]    Taxi e NCC: le problematiche applicative più ricorrenti in materia (disponibilità di rimessa, noleggio di veicoli diversi da M1, subingresso, autobus, ambulanze ecc....)[/color]
    Più attività negli stessi locali: problematiche applicative di natura commerciale, civilistica, edilizia e di sicurezza
    Il controllo a campione delle pratiche SUAP: gli atti per istituirlo, le modalità di gestione, effetti pratici e problematiche
[color=blue]    Il Commercio su aree pubbliche: adeguamento del piano e del regolamento e gestione delle procedure in attesa della scadenza del 2017[/color]
[color=blue]    Aree pubbliche: istituzione e gestione di mercatini, sagre ed eventi straordinari senza l'aggiornamento del piano e del regolamento[/color]
    La gestione delle sanzioni amministrative (pecuniarie ed interdittive): la corretta gestione del procedimento per evitare (o ridurre) il contenzioso e le responsabilità
    Polizia Amministrativa: le norme del TULPS di più ricorrente applicazione (spettacoli, trattenimento, eventi, gonfiabili, giochi)
    L'accertamento dei requisiti morali e professionali nel commercio e nella somministrazione (casistica, pareri del Ministero e procedure di intervento)
    Locazione ad uso turistico, affittacamere, B&B e strutture ricettive minori: problematiche applicative e modalità di controllo degli abusi
    Il caso della richiesta massiva di autorizzazioni (l'istallazione di mezzi pubblicitari) e le cautele per evitare responsabilità dell'Ente e dei dipendenti addetti al procedimento
    I servizi alla persona: le principali problematiche su baby parking, doposcuola, studi medici, strutture sanitarie e strutture socio-sanitarie
    La forma e la sostanza degli atti amministrativi: come redigere bene un documento, atto o provvedimento.[/i]

http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/15-le-attivita-commerciali-e-produttive-fra-norme-nazionali-leggi-regionali-ed-attuazione-locale/event_details

[img width=274 height=300]http://www.omniavis.com/images/Icone301/businessmanAAPP.png[/img]

riferimento id:23030
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it