nei vari regolamenti approvati da alcuni comuni leggo che la graduatoria per poter assegnare un posto al mercato deve essere stilata secondo le segueti priorità:
· maggior numero di presenze maturate negli ultimi due anni dalla data
di pubblicazione del bando nell'ambito del singolo mercato;
• disponibilità di un attestato di frequenza ai corsi di formazione di cui
all’Art. 20, comma 9 della L.R. 6/10 e s.m.i.;
· anzianità di registro delle imprese;
· anzianità dell'attività di commercio su aree pubbliche attestata dal
Registro delle Imprese.
A parità dei predetti titoli di priorità la domanda è valutata in base
all'ordine cronologico di trasmissione, spedizione o di consegna della
domanda.
ma non riesco a capire come va fatta QUESTA GRADUATORIA.
nel senso devo dare dei punteggi per ogni singola voce?
esempio fino ad un massimo di 40 punti per l'operatore che ha già esercitato come spuntista l'attività presso il mio mercato, un punto per ogni presenza nell'arco degli ultimi due anni.
disponibilità di attestato di frequenza di cui alla L.R. 6/10 ma quali sono ? e anche a questi do un punteggio tipo 3 punti ogni attestato fino ad un massimo di 15.
e così via?
poi si stila la graduatoria e ciò per ogni posteggio oppure posso fare un unica graduatoria dove il primo sceglie in che posteggio andare?
come sempre vi ringrazio .
La graduatoria va predisposta valutando progressivamente punto per punto.
Es. All'aspirante che vanta il maggior numero di presenze maturate (negli ultimi due anni? lo trovo un criterio discriminante) dalla data di pubblicazione del bando nell'ambito del singolo mercato si assegna la priorità ed in caso di parità con altro aspirante si passa alla valutazione tra i due sulla eventiuale disponibilità di un attestato di frequenza ai corsi di formazione di cui all’ art. 20, c 9 della L.R. 6/10; E così via via per tutti gli altri.
Si parla di criteri di priorità e non di valutazione complessiva perchè in questo modo si evita la discrezionalità.