Salve,vorrei chiederle un consiglio, 2anni fa ho acquistato un bar tramire ramo di azienda con riservato dominio,adesso non riesco più a pagare le cambiali(da quasi un anno che non pago più le cambiali) e vorrei restituire il bar ma il venditore non vuole ritornare in possesso del bar(ha molti debiti che sono venuto a conoscenza solo dopo..),cosa devo fare?Lui ha in mano tutte le cambiali ancora in scadenza fino al 2018.premetto che sono una srls,rischio qualcosa se non me le restituisce?io nel frattempo ho chiuso.rischio qualcosa a livello di beni personali?(nella srls sono con mia moglie e io sono amministratore).Se mando una lettera per la rescissione del contratto di vendita,e lui non accetta, che succede ?la licenza ritorna in comune dopo 6mesi di inattività, ma lui non ha intenzione di ritornare,può chiedermi i danni? Grazie mille anticipatamente Alessandro
riferimento id:22979
Salve,vorrei chiederle un consiglio, 2anni fa ho acquistato un bar tramire ramo di azienda con riservato dominio,adesso non riesco più a pagare le cambiali(da quasi un anno che non pago più le cambiali) e vorrei restituire il bar ma il venditore non vuole ritornare in possesso del bar(ha molti debiti che sono venuto a conoscenza solo dopo..),cosa devo fare?Lui ha in mano tutte le cambiali ancora in scadenza fino al 2018.premetto che sono una srls,rischio qualcosa se non me le restituisce?io nel frattempo ho chiuso.rischio qualcosa a livello di beni personali?(nella srls sono con mia moglie e io sono amministratore).Se mando una lettera per la rescissione del contratto di vendita,e lui non accetta, che succede ?la licenza ritorna in comune dopo 6mesi di inattività, ma lui non ha intenzione di ritornare,può chiedermi i danni? Grazie mille anticipatamente Alessandro
[/quote]
Ciao,
ti consiglio di rivolgerti quanto prima da un avvocato (se ne hai i requisiti magari con il gratuito patrocinio).
La vicenda è complessa e va studiata a fondo analizzando le clausole contrattuali del contratto di locazione ed il comportamento reciproco.
Come srl in linea generale non rischi del tuo patrimonio ma vi sono eccezioni ed è bene stare attento.
Il punto certo è che decorso 1 anno di inattività la licenza decade. Niente di male in quanto è sempre possibile riattivarla (ora che sono libere) ma ciò potrebbe pregidicare la tua posizione.
Anche per questo è bene che tu senta un legale di fiducia prima possibile.
Grazie per la risposta tempestiva,mi sono già rivolto a più avvocati e commercialisti,quasi tutti mi dicono che i beni personali non possono toccarli (tra l altro,come amministratore non ho fatto scorrettezze ei bilanci sono stati fatti),il problema esiste per le cambiali ?nella atto di vendita é specificato che se non pago 2combiali anche se non consecutive, comporterà comunque l immediata risoluzione del presente atto. Quindi come devo comportarmi???
riferimento id:22979Conoscendo il tipo che mi ha venduto il bar(con parecchi debiti nascosti...)non penso proprio che venga a restituirci le cambiali.... Le cambiali hanno ancora valore se io gli rido il bar(il bar glibritorna indietro in automatico o può anche non accettare??sono molto confuso...
riferimento id:22979
Grazie per la risposta tempestiva,mi sono già rivolto a più avvocati e commercialisti,quasi tutti mi dicono che i beni personali non possono toccarli (tra l altro,come amministratore non ho fatto scorrettezze ei bilanci sono stati fatti),il problema esiste per le cambiali ?nella atto di vendita é specificato che se non pago 2combiali anche se non consecutive, comporterà comunque l immediata risoluzione del presente atto. Quindi come devo comportarmi???
[/quote]
Grazie per la risposta tempestiva,mi sono già rivolto a più avvocati e commercialisti,quasi tutti mi dicono che i beni personali non possono toccarli (tra l altro,come amministratore non ho fatto scorrettezze ei bilanci sono stati fatti),il problema esiste per le cambiali ?nella atto di vendita é specificato che se non pago 2combiali anche se non consecutive, comporterà comunque l immediata risoluzione del presente atto. Quindi come devo comportarmi???
[/quote]
Anche qui si apre un tema complesso che va sotto il titolo di GRAVE INADEMPIMENTO.
Si potrebbe sostenere che la previsione contrattuale non legittimi la risoluzione ai sensi dell'art. 1455 del codice civile che recita:
[color=red]Il contratto non si può risolvere se l'inadempimentodi una delle parti ha scarsa importanza, avuto riguardo all'interesse dell'altra[/color]
Anche sul punto è necessario un bravo avvocato che possa supportarti nel sostenere (se sostenibile) che tale inadempimento non ha determinato alcuna risoluzione ..... (se ti conviene sostenere ciò).
Conoscendo il tipo che mi ha venduto il bar(con parecchi debiti nascosti...)non penso proprio che venga a restituirci le cambiali.... Le cambiali hanno ancora valore se io gli rido il bar(il bar glibritorna indietro in automatico o può anche non accettare??sono molto confuso...
[/quote]
Tu hai un contratto con una scadenza e quindi fino alla scadenza sei tenuto a pagare a meno che non sia prevista una condizione di risoluzione anticipata o, in assenza, tu dia un congruo preavviso.
Il tema, come puoi leggere qui, è complicato e difficile da spiegare (anche ad un tecnico, figuriamoci a chi non mastica di diritto): http://www.quattrocchio.it/wp-content/uploads/2014/01/QUATTROCCHIO-L.M.-La-cessazione-del-contratto-di-affitto-dazienda1.pdf
l'avvocato deve valutare la tua posizione e consigliarti se recedere o meno ed avviare le azioni per una eventuale transazione (se andate in giudizio allora la questione si complica ed allunga di lustri!!!).
Qui posso solo dirti IN BOCCA AL LUPO
Ma forse non mi sono spiegato,io ho fatto un acquisto di ramo d'azienda e non una locazione....quindi se io non pago 2combiali,il proprietario si riprende il bar ma da quel che ho capito, lui non vuole riprenderselo....
riferimento id:22979In pratica io perdo tutto ciò che gli ho già pagatore lui si riprende il bar....il problema è che lui non ha intenzione di riprenderselo,suppongo che abbia molti debiti..
riferimento id:22979