Data: 2014-11-19 06:34:32

Whistleblowing del Segretario - segnalazione anche al Sindaco o al Presidente

Orientamento n.74/2014

Parole chiave: ANTICORRUZIONE – tutela di cui all’art. 54 bis d.lgs. n. 165/2001 – segretari comunali – applicabilità – segnalazione al sindaco o al presidente della provincia – ammissibilità.
Il segretario comunale gode della tutela di cui all’art. 54 bis del d.lgs. n. 165/2001 e, ove sia venuto a conoscenza di condotte illecite in ragione del rapporto di lavoro, può effettuare la segnalazione anche al Sindaco o al Presidente della Provincia, nelle forme e con gli accorgimenti che ciascuna amministrazione è tenuta a prevedere nel proprio piano triennale di prevenzione della corruzione

http://www.anticorruzione.it/?p=14349

[img width=300 height=55]http://www.anticorruzione.it/wp-content/uploads/header-civit.jpg[/img]

riferimento id:22966

Data: 2014-11-19 07:26:25

Re:Whistleblowing del Segretario - segnalazione anche al Sindaco o al Presidente

Così l'organo politico sarà onnipotente grazie proprio a chi prima della riforma Bassanini lo arginava. I dirigenti sono nominati come fiduciari, quindi cane non mangia cane. E siccome pure il segretario è scelto discrezionalmente, sa bene che gli conviene non essere scomodo. E' ben raro che gli affari sporchi avvengano all'insaputa dei vertici, più spesso li vogliono loro stessi prima di tutti. E nel caso i vertici onesti facciano veramente perseguire i corrotti, non so da quale pericolo debba essere tutelato il segnalatore.

riferimento id:22966
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it