Data: 2014-11-17 13:59:22

rilascio autorizzazione NCC richiesta notizie

Sono risultato vincitore di un concorso per l’assegnazione di autorizzazioni per il servizio di NCC, mediante autovettura nel mio Comune di residenza.
È mia intenzione, non appena mi verrà rilasciata l’autorizzazione, conferirla in una Cooperativa avente sede in un Comune diverso, ai sensi dell’art.7 della legge 21/1992.
In merito alla procedura da seguire ho alcuni dubbi che sottopongo alla vostra attenzione.
1) Atteso che il regolamento comunale prevede, tra i requisiti di partecipazione al concorso, quello di possedere la “proprietà o comunque piena disponibilità del mezzo o dei mezzi per i quali è rilasciata dal Comune la licenza o l’autorizzazione di esercizio entro i termini previsti dall’art.14” (quattro mesi dalla data del rilascio), potrò ottenere l’autorizzazione senza che sulla stessa, in sede di rilascio, siano indicati i dati del mezzo di mia proprietà (o nella mia disponibilità) da impiegare nel servizio?
2) Nel caso di risposta negativa al precedente quesito, e quindi se l’autorizzazione che mi verrà rilasciata sarà abbinata al mezzo di mia proprietà i cui dati saranno riportati nel documento:
a) dovendo procedere immediatamente al conferimento potrò evitare di variare l’immatricolazione del mezzo di cui già sono proprietario come “trasporto pubblico”?
b) al momento del conferimento della autorizzazione il servizio potrà essere espletato dalla Cooperativa con un mezzo, diverso del mio, intestato alla Cooperativa ovvero ad uno dei soci della medesima?
3) Al momento del conferimento la autorizzazione potrà restare intestata a mio nome eseguendo  soltanto l’annotazione del conferimento sulla autorizzazione stessa?
4) Dopo il conferimento della autorizzazione con quali strumenti potrò garantirmi di rientrare in possesso della stessa nel caso si verifichi una delle ipotesi previste dall’art.7, c.2, della legge 21/1992?
:)

riferimento id:22906

Data: 2014-11-17 22:10:17

Re:rilascio autorizzazione NCC richiesta notizie

1) credo che ti rilasceranno una sorta di dichiarazione di aggiudicazione ma ricorda che la legge dispone espressamente che l'autorizzazione è riferita ad un singolo veicolo. In pratica l’autorizzazione è valida se collegata univocamente ad un preciso mezzo. Quindi non credo che ti rilasceranno un’autorizzazione da usare a tuo piacimento. Rammenta anche che la sostituzione del mezzo richiede una procedura particolare.

2) se sei nel campo della cooperativa di produzione lavoro, l’auto sarà intestata alla cooperativa stessa. In teoria puoi anche evitare di intestarti il mezzo così da non dover fare il passaggio verso la coop. Sul punto però devi coordinarti con l’amministrazione comunale e la motorizzazione. L’amministrazione comunale, può, nella sua discrezionalità amministrativa, attendere l’atto di conferimento dell’autorizzazione e legare quel titolo all’auto che te indichi come conferita (che era comunque nella tua disponibilità). Ciò dipende anche dalle norme interne alla coop.
In genere ogni esercente rimane sul mezzo conferito ma, in teoria, nell’ambito della coop, i mezzi possono essere usati da tutti i membri. La coop è una proprietà collettiva (tutto è di tutti).

3) sì in genere le amministrazioni annotano sul titolo che quella autorizzazione intestata a Tizio è nella disponibilità della cooperativa xxx e tizio non può ritornare nella sua diponibilità se non nei modi previsti dalla legge.

4) le condizioni sono quelle che hai rammentato: art. 7 della legge 21/92

riferimento id:22906
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it