Data: 2014-11-17 13:28:34

Attività di riparazione biciclette in distributore di carburante

L'art. 56 c.4 della LR 28/2005 stabilisce che:
"I nuovi impianti e gli impianti esistenti possono offrire servizi integrativi all'automobile e all'automobilista, quali officina meccanica, elettrauto, gommista, lavaggio, servizi di lubrificazione, servizi informativi di interesse generale e turistico, aree attrezzate per camper, servizi igienici di uso pubblico, fax, fotocopie, punto telefonico pubblico, bancomat"

In un impianto di distribuzione di carburanti, gestito direttamente dalla compagnia petrolifera, può essere organizzato un servizio di riparazione di biciclette da parte del soggetto che presta la propria opera nell'impianto ?
Eventualmente è necessario il consenso dell'impresa petrolifera ed anche un locale per tale attività ?

Grazie

riferimento id:22905

Data: 2014-11-17 19:50:57

Re:Attività di riparazione biciclette in distributore di carburante


L'art. 56 c.4 della LR 28/2005 stabilisce che:
"I nuovi impianti e gli impianti esistenti possono offrire servizi integrativi all'automobile e all'automobilista, quali officina meccanica, elettrauto, gommista, lavaggio, servizi di lubrificazione, servizi informativi di interesse generale e turistico, aree attrezzate per camper, servizi igienici di uso pubblico, fax, fotocopie, punto telefonico pubblico, bancomat"

In un impianto di distribuzione di carburanti, gestito direttamente dalla compagnia petrolifera, può essere organizzato un servizio di riparazione di biciclette da parte del soggetto che presta la propria opera nell'impianto ?
Eventualmente è necessario il consenso dell'impresa petrolifera ed anche un locale per tale attività ?

Grazie
[/quote]

1) le attività indicate NON sono le sole che si possono svolgere. Per queste il titolare può svolgerle senza verifica di destinazione d'uso .... per le altre occorre verificare la compatibilità.
2) secondo me la riparazione di biciclette (che sono VEICOLI per il codice della strada) rientra nell'officina meccanica
3) non serve un locale a parte e specifico potendo farlo anche in aree a comune o all'aperto non richiedendo macchinari particolari nè determinando problemi ambientali (olii ecc..)

riferimento id:22905
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it