BAGNO A RIPOLI - SUAP: FINITA L'ERA DEL CARTACEO - DAL 1° OTTOBRE 2011 OBBLIGATORIO L'INVIO TELEMATICO DI TUTTA LA POSTA
Da sabato 1° ottobre 2011 è obbligatorio l'utilizzo della modalità telematica per inviare allo Sportello unico per le attività produttive domande, dichiarazioni, segnalazioni, comunicazioni, elaborati tecnici e allegati
Teastiera di pc
L'invio telematico avviene tramite il servizio di supplenza della Regione Toscana reperibile sul sito internet del Comune di Bagno a Ripoli (http://www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it). In alternativa tutte le comunicazioni dovranno essere inviate tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo comune.bagno-a-ripoli@postacert.toscana.it.
Non saranno più accettate le pratiche presentate in forma cartacea.
Per ogni endoprocedimento attivato, oltre agli oneri eventualmente richiesti dai singoli enti o uffici, sono dovuti a titolo di diritti Suap: 45 euro, se si tratta di Dia (Denuncia di Inizio Attività), Scia (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), comunicazione; 60 euro, se si tratta di autorizzazione.
Il pagamento dei diritti, oneri e del bollo virtuale può essere effettuato: - sul c/c postale n. 207506 intestato a Comune di Bagno a Ripoli- Servizio di Tesoreria 50012 Bagno a Ripoli (FI); a breve, tramite il sistema di pagamenti on-line del Comune di Bagno a Ripoli. Anche i pagamenti di competenza degli Enti terzi dovranno essere effettuati a favore del Comune di Bagno a Ripoli nelle modalità indicate.
La nuova modalità è stata introdotta ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 160 del 7 settembre 2010, Regolamento per la semplificazione e il riordino della disciplina sullo Sportello unico per le attività produttive.
30/09/2011 12.07
Ufficio Stampa Comune di Bagno a Ripoli
http://met.provincia.fi.it/news.aspx?n=100884