Devo fare la decadenza di un impianto distribuzione carburanti per sospensione superiore al periodo autorizzato, con quale tipologia di atto si effettua questo adempimento? ordinanza? atto di decadenza (esiste?)?
riferimento id:22883
Devo fare la decadenza di un impianto distribuzione carburanti per sospensione superiore al periodo autorizzato, con quale tipologia di atto si effettua questo adempimento? ordinanza? atto di decadenza (esiste?)?
[/quote]
Intanto ovviamente:
1) avvio del procedimento con assegnazione di termine congruo (60 giorni?)
2) adozione dell'atto di REVOCA/DECADENZA (suggerisco di usare entrambi i termini)
3) l'atto è a firma del Responsabile SUAP, non ha la forma dell'ordinanza ...
La forma è semplice:
1) visto ..... (e citi il titolo autorizzativo, la chiusura oltre il termine ecc,.,,
2) metti il dlgs 32/1998 e la lr 28/2005
3) riporta il testo della norma sulla decadenza
4) cita l'avvio del procedimento
5) motiva sugli eventuali scritti difensivi
DISPONE
La revoca/decadenza del titolo autorizzativo ....
avverso il presente atto .....
salve,
io ho fatto l'avvio del provvedimento di decadenza come da art. 15 comma 4 della L. R. n. 8 del 30 luglio 2013 con cui “Il Comune pronuncia la decadenza dell’autorizzazione e provvede a notificarla al titolare dell’autorizzazione nei termini di legge: a) nel caso di perdita dei requisiti soggettivi di cui all’articolo 13; b) nel caso in cui il titolare dell’autorizzazione sospende l’attività per un periodo superiore a sei mesi, in mancanza della proroga prevista nel comma 2.
ORA DEVO PROCEDERE A FARE IL PROVVEDIMENTO DI DECADENZA, dopo aver premesso l'atto con cui è stata data autorizzazione all'attività ed aver richiamato l'atto di avvio del provvedimento a cui non risultano osservazioni in merito; l'ente DISPONe la revoca.
A cio dovrei aggiungere altro ?? tipo che si deve procedere allo smantellamento della struttura ecc.... non sò. Il tutto lo chiedo al fine di chiudere formalmente l'atto.
salve,
io ho fatto l'avvio del provvedimento di decadenza come da art. 15 comma 4 della L. R. n. 8 del 30 luglio 2013 con cui “Il Comune pronuncia la decadenza dell’autorizzazione e provvede a notificarla al titolare dell’autorizzazione nei termini di legge: a) nel caso di perdita dei requisiti soggettivi di cui all’articolo 13; b) nel caso in cui il titolare dell’autorizzazione sospende l’attività per un periodo superiore a sei mesi, in mancanza della proroga prevista nel comma 2.
ORA DEVO PROCEDERE A FARE IL PROVVEDIMENTO DI DECADENZA, dopo aver premesso l'atto con cui è stata data autorizzazione all'attività ed aver richiamato l'atto di avvio del provvedimento a cui non risultano osservazioni in merito; l'ente DISPONe la revoca.
A cio dovrei aggiungere altro ?? tipo che si deve procedere allo smantellamento della struttura ecc.... non sò. Il tutto lo chiedo al fine di chiudere formalmente l'atto.
[/quote]
Sì, decadenza/revoca e disponi che dovrà procedersi alla bonifica dell'area ed alla dismissione entro il termine del xxxxxx (dai 3 mesi) pena l'applicazione delle conseguenti sanzioni e o esecuzione in danno.
abbiamo usato questa dicitura:
E’ fatto obbligo che l’inizio delle operazioni per ciascuna fase, dovrà avvenire entro 15 giorni dalla notifica del presente provvedimento (come da art. 15 comma 5 della L.R. n. 8 del 30/07/2013), con previa comunicate all’ Ente comunale con un minimo di 5 giorni di anticipo al fine di permettere il controllo delle fasi di rimozione, ripristino e bonifica;
da art. 15 comma 5 L.R. Campania n. 8 del 30/07/2013, i termini sono a cura del Comune non ho leggo nessuna indicazione che specifica il minimo di 3 mesi