Data: 2014-11-15 20:58:45

Installazione internet point senza scopo di lucro

Salve a tutti,
faccio l'Istruttore di Vigilanza da qualche giorno per un Comune della Sardegna,
un paio di giorni fa un utente, proprietario di un bar ha portato una semplice comunicazione scritta di installazione internet point senza scopo di lucro,
volevo sapere, visto che ora non serve più alcuna autorizzazione da parte della Questura, se il proprietario del bar avrebbe dovuto presentare qualche DUAAP oppure è apposto così.
Grazie a tutti per le risposte.

riferimento id:22865

Data: 2014-11-16 07:47:15

Re:Installazione internet point senza scopo di lucro


Salve a tutti,
faccio l'Istruttore di Vigilanza da qualche giorno per un Comune della Sardegna,
un paio di giorni fa un utente, proprietario di un bar ha portato una semplice comunicazione scritta di installazione internet point senza scopo di lucro,
volevo sapere, visto che ora non serve più alcuna autorizzazione da parte della Questura, se il proprietario del bar avrebbe dovuto presentare qualche DUAAP oppure è apposto così.
Grazie a tutti per le risposte.
[/quote]

Con il decreto-legge n. 69/2013 è stato chiarito (in realtà era già così da qualche tempo) che la messa a disposizione di una connessione internet tramite dei terminali o rete wi-fi ai clienti di un esercizio commerciale / pubblico esercizio in genere non necessita di procedure abilitative a patto che detta attività resti accessoria. Se non fosse accessoria (apri un internet point) allora occorre una SCIA ai sensi dell'art. 25 del d.lgs. n. 59/2003 che il SUAP provvederà a inoltrare al ministero delle comunicazioni

Art. 10. Liberalizzazione dell’accesso alla rete internet tramite tecnologia WIFI e dell’allacciamento dei terminali di comunicazione alle interfacce della rete pubblica

1. L’offerta di accesso alla rete internet al pubblico tramite tecnologia WIFI non richiede l’identificazione personale degli utilizzatori. Quando l’offerta di accesso non costituisce l’attività commerciale prevalente del gestore del servizio, non trovano applicazione l’articolo 25 del codice delle comunicazioni elettroniche, di cui al decreto legislativo 1º agosto 2003, n. 259, e successive modificazioni, e l’articolo 7 del decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144, convertito, con modificazioni, dalla legge 31 luglio 2005, n. 155, e successive modificazioni.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19170.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19176.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11210.0
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18717.0

riferimento id:22865

Data: 2014-11-16 09:11:14

Re:Installazione internet point senza scopo di lucro

Confermo, non è necessaria alcuna DUAAP né altri adempimenti

riferimento id:22865

Data: 2014-11-16 09:50:38

Re:Installazione internet point senza scopo di lucro

Grazie mille per le risposte.
Buona Domenica.

riferimento id:22865
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it