Buongiorno,
erroneamente è stata rilasciata una Licenza trattenimenti danzanti ad una discoteca/bar; dico erroneamente perchè presso il SUAP non era stato notato (particolare poi notato dall'ASL) che era stato indicato il subingresso esclusivamente come somministrazione di alimenti e bevande escludendo involontariamente l'opzione "sala da ballo".
Con queste premesse, è possibile in qualche modo far correggere la SCIA facendo spuntare anche la voce inerente la sala da ballo, oppure bisogna annullarla e farne inviare una nuova/completa? Esistono le premesse per un ritiro della licenza e conseguente sospensione temporanea dell'attività?
Come ulteriore "aggravante" a quest'ultima ipotesi, l'ultima licenza per trattenimenti danzanti presente agli atti inerente l'attività in questione (chiaramente relativa al precedente gestore,che però si rifletterebbe sulla gestione attuale) risale all'anno 1990 con scadenza anno 1991; dovrei dedurre che per più di un ventennio l'attività è stata svolta senza licenza?
Grazie mille
Partiamo da un dato certo: l'atto notarile.
Se questo, come mi sembra di capire, prevede il trasferimento di entrambe le attività allora si può a mio avviso gestirla in questo modo: fai avvio procedimento revoca reintestazione autorizzazione, dando un termine per la presentazione di scritti e memorie. La ditta ti risponde che si è trattato di un mero errore di compilazione, richiamando appunto anche l'atto notarile è tu chiudi il procedimento.
Sulla scadenza dell'autorizzazione invece sarebbe il caso di capire come mai era stata fissata tale scadenza, se solo per forma (prevedendo un rinnovo automatico annuale su semplice richiesta del richiedente) o invece per motivi di sicurezza o altro emersi in sede di Commissione di Vigilanza.
Vedo qualche difficoltà ad andare oggi (dopo 23 anni...), a revocare o dichiarare decaduta l'autorizzazione, anche visto il passaggio di proprietà...