Data: 2014-11-14 16:51:01

Termini per rilascio ricevuta SUAP

Buonasera a tutti,
avrei bisogno di un chiarimento in merito ai termini entro cui il SUAP deve rilasciare la ricevuta per trasmissione della DUAAP o per altre comunicazioni (F3 di inizio e fine lavori).

Posto che l'art. 10 delle Direttive SUAP assegna ai SUAP 2 giorni lavorativi di tempo dalla trasmissione della DUAAP (e suppongo dall'invio di altre documentazioni) capita spesso che tali termini (sopratutto per i SUAP di Comuni piu' grossi) non vengano rispettati e che richieste di integrazioni o dichiarazioni di irricevibilita' vengano comunicate anche 8 gg. dopo il caricamento sul portale regionale.

I termini previsi dall'art. 10 delle direttive SUAP sono da considerarsi termini "elastici" e se si entro quanto tempo gli imprenditori possono addivenire ad un ragionevole "affidamento" sulla regolarita' della pratica presentata?

Grazie
Saluti

riferimento id:22856

Data: 2014-11-16 09:17:37

Re:Termini per rilascio ricevuta SUAP

I due giorni di tempo sono indicativi, stanno scritti in legge ma non nelle direttive. Posto che la DUAAP è un'autocertificazione e in teoria non dovrebbero esserci quindi "sorprese", e considerando che, tranne rarissimi casi, prima di emettere una dichiarazione di irricevibilità è sempre necessario richiedere la regolarizzazione della pratica, il cittadino dovrebbe essere del tutto tranquillo nell'avviare subito l'attività.
a parer mio per le comunicazioni di inizio e fine lavori la ricevuta non è necessaria, perché non sono titoli abilitativi.
Ad ogni modo, i tempi delle verifiche sono dettati dall'art. 19 della Legge 241/90 (60 giorni, ridotti a 30 per le SCIA edilizie). Entro questo termine le richieste di integrazioni, così come eventuali provvedimenti prescrittivi o interdittivi, sono sempre legittimi. Oltre quel termine gli Enti possono comunque agire in via di autotutela, quindi una "certezza" non si potrà avere mai.

riferimento id:22856
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it