Data: 2014-11-14 14:41:11

Registrazione comodato d'uso gratuito retroattivamente

Buonasera,

si può registrare un comodato d'uso gratuito di un appartamento con data retroattiva?!?!

Mi spiego meglio.

A da a B un immobile con comodato d'uso gratuito non registrato nel 2011. B fa dei lavori di ristrutturazione nell'appartamento e vuole usufruire della detrazione in precedenza del 36%.

Possono oggi, novembre 2014 rtegistrare il contratto di comodato con data 11/11/2014 (200 € di imposte e 32,00 € di marche da bollo) + il pagamento di interessi e sanzioni come per la locazione?!?

Grazie

Giacomo

riferimento id:22853

Data: 2014-11-14 20:15:07

Re:Registrazione comodato d'uso gratuito retroattivamente

Non si può arrivare al 2011:
Per l’omessa registrazione di un contratto di locazione è prevista l’applicazione di una sanzione il cui ammontare può variare dal 120% al 240% dell’imposta di registro dovuta. Oltre alla sanzione, il contribuente è tenuto a effettuare il pagamento anche dell’imposta di registro non versata. La violazione relativa all’omessa registrazione può essere regolarizzata, ricorrendo all’istituto del ravvedimento:

[color=red]entro 90 giorni [/color]dal termine di scadenza previsto; in questo caso, il contribuente deve versare sia l’imposta dovuta sia la sanzione ridotta del 12% (1/10 del 120%) e presentare, entro lo stesso termine, l’atto per la registrazione. Nell’F23 il codice tributo per la sanzione è il 671T;
[color=red]entro 1 anno[/color] dal termine di scadenza previsto; in questo caso, il contribuente deve versare sia l’imposta dovuta sia la sanzione ridotta del 15% (1/8 del 120%) e presentare, entro lo stesso termine, l’atto per la registrazione. Nell’F23 il codice tributo per la sanzione è il 671T.
http://www.forexinfo.it/Il-ravvedimento-operoso-nei

riferimento id:22853
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it