L'amministrazione comunale intende trasferire la centrale in oggetto in una area privata individuata.
Nel 2002 seguendo la procedura prevista da art. 19 dpr 327/2001 il C.C ha adottato con delibera la variante allo strumento urbanistico e ratificato l'accordo di programma con la regione.
A seguito di ciò è stata indetta una CdS conclusa positivamente (parere favorevole regione) con prescrizione di esperire, prima della sottoscrizione dell'accordo di programma, la procedura di valutazione di incidenza.
Tutto ciò datato 2004 e a tutto ciò non si è dato alcun seguito....Ora volendo riattivare la procedura come mi consiglia di procedere?
Grazie
L'amministrazione comunale intende trasferire la centrale in oggetto in una area privata individuata.
Nel 2002 seguendo la procedura prevista da art. 19 dpr 327/2001 il C.C ha adottato con delibera la variante allo strumento urbanistico e ratificato l'accordo di programma con la regione.
A seguito di ciò è stata indetta una CdS conclusa positivamente (parere favorevole regione) con prescrizione di esperire, prima della sottoscrizione dell'accordo di programma, la procedura di valutazione di incidenza.
Tutto ciò datato 2004 e a tutto ciò non si è dato alcun seguito....Ora volendo riattivare la procedura come mi consiglia di procedere?
Grazie
[/quote]
Consiglio CALDAMENTE di convocare una conferenza di servizi, con gli stessi attori del 2004, per confermare le deliberazioni prese a suo tempo visto l'enorme lasso di tempo intercorso e le modifiche delle condizioni DI FATTO e DI DIRITTO alla base delle precedenti determinazioni.
Non occorrerà una nuova variante (suggerisco comunque di far adottare una delibera di consiglio che stabilisca ciò).
FORMALMENTE gli atti sono validi ma sono a rischio ad una valutazione di merito e di logicità.
...volevo aggiungere altri elementi:
- nel 2002 con delibera di consiglio è stata approvata la variante e dichiarata la pubblica utilità dell'opera e fissata una data di inizio e conclusione dell'esproprio;
- nel 2004 si è conclusa positivamente la CdS con richiesta di verifica d'incidenza;
- nel 2005 con delibera di consiglio è stato ratificato accordo di programma e avviato procedura per apposizione vincolo preordinato all'esproprio.
Non è stato emesso il decreto di esproprio.......
Si può chiedere la convocazione della CdS e procedere ai sensi dell’ art. 9 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii, TU Espropri ( il vincolo preordinato all'esproprio, dopo la sua decadenza, può essere motivatamente reiterato, con la rinnovazione dei procedimenti previsti al comma 1)?
...volevo aggiungere altri elementi:
- nel 2002 con delibera di consiglio è stata approvata la variante e dichiarata la pubblica utilità dell'opera e fissata una data di inizio e conclusione dell'esproprio;
- nel 2004 si è conclusa positivamente la CdS con richiesta di verifica d'incidenza;
- nel 2005 con delibera di consiglio è stato ratificato accordo di programma e avviato procedura per apposizione vincolo preordinato all'esproprio.
Non è stato emesso il decreto di esproprio.......
Si può chiedere la convocazione della CdS e procedere ai sensi dell’ art. 9 del D.P.R. 327/2001 e ss.mm.ii, TU Espropri ( il vincolo preordinato all'esproprio, dopo la sua decadenza, può essere motivatamente reiterato, con la rinnovazione dei procedimenti previsti al comma 1)?
[/quote]
La questione è molto complessa in quanto dalla decadenza dei vincoli sono decorsi altri 5 anni ....
La giurisprudenza ammette la reiterazione (http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=67ef9220-4889-11e3-950a-5b005dcc639c) ma serve una CONGRUA MOTIVAZIONE e comunque siamo in un regime eccezionale ..... a fronte del quale vi sono diritti e possibili indennizzi e/o risarcimenti.
Approfondimenti:
http://www.giustizia-amministrativa.it/adunanza_plenaria/librocds/summa.htm
http://lexambiente.it/urbanistica/184-dottrina184/11065-urbanisticavincoli-conformativi-vincoli-espropriativi-la-terza-via-vincoli-espropriativi-ad-effetto-sospeso-nel-tempo.html
http://www.giustizia-amministrativa.it/documentazione/studi_contributi/2010_3_Salamone_Vincoli_preordinati_all_espropriazione.htm
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=366205bf-8aea-11e2-8d4e-5b005dcc639c
http://www.altalex.com/index.php?idnot=20393
http://www.ptpl.altervista.org/dottrina_contributi/2012/dpa_9_2012_le_garanzie_nel_procedimento_di_reiterazione.pdf