E' stata richiesta ai messi di un Comune la notifica presso la sede legale ad una società per avvio procedimento per revoca licenza per mancato rinnovo della stessa nei termini stabiliti dal regolamento comunale.
I messi comunali ove ha sede legale la società hanno restituito l'atto comunicando che la notifica non è avvenuta in quanto non risulta presso il comune nè la sede, nè l'ufficio, nè l'attività della società. Inoltre, i messi hanno riferito che da accertamenti presso la CCIAA è risultato che l'amministratore è cessato dalla carica e che la società è in liquidazione, comunicando i dati anagrafici e di residenza relativi al liquidatore.
Come procedere? devo effettuare la notifica al liquidatore?
Dalla notifica, che qui non è avvenuta, quanto tempo ho per emettere il provvedimento di revoca?
Essendo la società in liquidazione, è un elemento valido per emettere revoca della licenza in questo caso di ncc con autovettura?
Grazie per la collaborazione.
Certamente bisogna effettuare la notifica della revoca al liquidatore.
Dopo la notifica per emettere il provvedimento di revoca devi attendere i termini stabiliti nel preavviso di rigetto (di solito 10 gg).
A mio avviso la revoca esula dal fatto che la società sia o meno in liquidazione, i motivi per disporre la revoca riguardano:
a) il venir meno nel titolare dei requisiti prescritti per svolgere l’esercizio;
b) in fatto che nella revisione l’autoveicolo non risulti mantenuto nelle condizioni rispondenti agli obblighi fissati per l’esercizio stesso;
c) il caso di cessione dell’esercizio per il quale è concessa l’autorizzazione;
d) il caso di recidiva per il mancato rispetto delle tariffe o per altre gravi mancanze, qualora venga accertata la responsabilità o la negligenza abituale del concessionario il servizio;
e) l'irregolarità di natura tale da rendere assolutamente incompatibile, nell’interesse del servizio, l’ulteriore prosecuzione dell’esercizio da parte del titolare;
f) l'inosservanza che abbia comportato la sospensione della licenza per il servizio di Taxi e di N.C.C. secondo le modalità stabilite dal regolamento.
La revoca è disposta dal Dirigente secondo le modalità stabilite dalla L. 241/90.