Convenendo che l'oggetto non è chiarificatore del contenuto del post, preciso meglio. Istruisco una duaap a 20 per la realizzazione di una turbina eolica di potenza < 60 kw in area dichiarata dal tecnico incaricato quale area priva di vincolo. Il Servizio Tecnico nel fornirmi il parere di competenza, palesa il dubbio sull'esistenza del vincolo idrogeologico, perciòIn fase istruttoria, coinvolgo d'ufficio lo STIR al fine di avere certezza sull'esistenza del vincolo chiarendo con lo stesso che, laddove si avesse la conferma, il procedimento si sarebbe dovuto istuire in cds con nuova istanza. Lo STIR però risponde (non proprio celermente), emettendo verso il suap, il parere favorevole sul vincolo, e le prescrizioni da rispettarsi nella reazlizzazione dei lavori, cioè esattamente come se avesse risposto in seno ad una cds. ORA: ho quindi i pareri necessari... ed entrambi favorevoli, ed in più espressi entrambi in forma scritta (cioè non con tacito assenso tipico di una pratica totalmente autocertificata). Ho ora il dubbio se quindi lasciare le cose come stanno, limitandomi a trasmettere i pareri all'utente, oppure, stante che la valutazione discrezionale dello STIR, avrebbe imposto la gestione del procedimento in cds nel rispetto delle formalità di pubblicità all'albo pretorio.. chiudere il procedimento a 20 gg, imponendo la riapertura con gestione di cds richiedendo la conferma dei pareri agli enti terzi, all'interno della stessa. In un caso, non si rispetta la forma ma sostanzialmente si hanno i pareri necessari.. d'altra parte se impongo la ripresentazione della pratica in cds...rischierei forse l'appesantimento del procedimento a danno dell'utente, o di utilizzo inutile (quindi spreco) di tempo, non in linea con la necessaria "efficienza ed efficacia" che sempre deve essere presente nell'espletamento delle competenze legate al nostro impiego pubbligo? scusate ma tra anticorruzione, trasparenza e monitoraggio procedimenti per le perfomance non so voi, ma io sto diventando quasi paranoica...Grazie anticipate per il supporto che potrete darmi.
riferimento id:22823Non si può convertire un tipo di pratica in un'altra, perché in un immediato avvio la DUAAP costituisce titolo abilitativo, mentre nella CdS è una semplice istanza.
ad ogni modo, bisognerebbe vedere cosa dice il parere della Forestale: se il parere è favorevole nel senso che non c'è il vincolo, tutto va bene, ma se il parere è favorevole perché il vincolo c'è, ricordati che la competenza autorizzatoria è della Provincia e non della Forestale (che esprime solo un parere tecnico).
Comunque sia, il vizio della mancata indicazione del vincolo è tale da far decadere l'intero titolo abilitativo conseguito con la DUAAP in immediato avvio.